Premi
Ultimi giorni per aderire al premio 'Ben-essere. A tutti i costi'
C’è tempo solo fino al 20 gennaio per partecipare alla nuova iniziativa nata per premiare le eccellenze nei servizi alla persona.
In scadenza il termine per aderire alla prima edizione del Premio 'Ben-essere. A tutti i costi', promosso dalla Provincia Autonoma di Torino e da EuroP.A., Salone delle Autonomie Locali (Fiera di Rimini, 9-12 aprile 2008) . La premiazione avrà luogo nell’ambito di 'Sviluppo Sociale', l’innovativa area della fiera dedicata alla promozione dei 'Servizi alla Persona': anziani, famiglia e handicap, immigrazione, infanzia e adolescenza, sanità, volontariato e associazionismo sociale. Scopo dell’iniziativa è far emergere esperienze e soluzioni diffuse sul nostro territorio ma spesso isolate, che dal confronto con altri contesti e con nuovi strumenti o diversi approcci potrebbero trovare ulteriore sviluppo e applicazione.
Ben-essere significa una realtà, un servizio, in buona salute. Vantaggi immediati, per una fascia di popolazione o per tutti i cittadini, che nel medio e lungo periodo si traducono in un plus di valore che porta ad una migliore qualità di vita, a criteri di sostenibilità e rispetto delle diverse esigenze di chi vive e lavora in un dato contesto. A tutti i costi vuole essere un invito ad esplicitare trasparenza della spesa e dell’utilizzo delle risorse e a controllare il rapporto tra i risultati ottenuti e gli investimenti attuati. Non a caso, tra le modalità più diffuse per sottolineare come gli impegni di spesa pubblica siano legati a ricadute fattive in benessere per la comunità che quegli impegni sostengono, rientra il bilancio sociale, atto di rendicontazione dovuta, ma anche strumento di valorizzazione dei risultati ottenuti, sempre più in un’ottica di coinvolgimento attivo del territorio.
Una sfida che il Gruppo Maggioli e la Provincia di Torino hanno raccolto e rilanciano ai protagonisti del mondo socio-assistenziale: misurarsi con una capacità di progettare e promuovere un’offerta a livelli sempre più alti, considerando le risorse disponibili e una loro possibile continua riduzione. “I servizi sociali – ha dichiarato l’Assessore alla Solidarietà Sociale della Provincia di Torino, Salvatore Rao - non sono più percepiti dall’amministrazione pubblica solo come dei costì, ma anche e soprattutto come una leva strategica trasversale che porta ad un benessere complessivo sia della popolazione che dei singoli, e come tali devono essere valorizzati. Uno degli strumenti è rappresentato proprio dal Premio Ben-essere, che sarà consegnato nell’ambito di una manifestazione nazionale, punto di riferimento per i decisori del settore”.
'Ben-essere. A tutti i costi' è un’iniziativa che vuole avviare un confronto tra i gestori dei servizi sulla possibilità di correlare nella ricerca del benessere dei destinatari livelli assistenziali, qualità delle prestazioni, corretto utilizzo e controllo delle risorse e obiettivi di efficacia ed efficienza. Realizzato in partnership con la rivista Servizi Sociali Oggi (Maggioli Editore), il Premio vuole stimolare la diffusione di best practices e la nascita di un confronto costruttivo e permanente sul tema.
Possono partecipare servizi assistenziali strutturati e funzionanti (pubblici e privati, cooperative, consorzi, enti pubblici e ogni soggetto gestore di servizi sociali e socio-sanitari residenziali, giornalieri e territoriali, esclusi i servizi ospedalieri) in grado di fornire schede, documentazioni e strumenti, inviando la candidatura via mail entro il 20 gennaio all’indirizzo fiereconvegni@maggioli.it.
Per maggiori informazioni, regolamento e modalità si trovano all’indirizzo: http://www.euro-pa.it/pbenessere.htm