Premi

Unilever con Café Zero° agli HSBC European Business Awards 2011

Unilever Italia è stata scelta grazie a Café Zero° Algida, che competerà tra i 25 rappresentati del paese alla prossima fase di selezione per aggiudicarsi il Ruban d'Honneur. I vincitori saranno annunciati a Barcellona, il 22 novembre 2011. Nel 2010, gli European Business Awards hanno portato in primo piano 100 vincitori del Ruban d’Honneur con un giro d’affari complessivo di oltre 766 miliardi di euro (6% del PIL europeo), e che danno lavoro a oltre 3,5 milioni di persone.
Gli European Business Awards 2011, sponsorizzati da HSBC hanno annunciato che Unilever è stata selezionata per rappresentare l'Italia ai prestigiosi Awards 2011. Unilever Italia è stata scelta grazie all'innovativo prodotto Café Zero° Algida, lanciato sul mercato italiano nel 2010, e competerà tra i 25 country representatives per l’Italia nella prossima fase di selezione per aggiudicarsi l’ambito Ruban d'Honneur. I vincitori saranno annunciati a Barcellona il prossimo 22 novembre 2011.
L'European Business Awards ha identificato alcune delle più brillanti aziende europee in base a tre requisiti fondamentali: innovazione, business d’eccellenza e sostenibilità.

Café Zero°, una nuova categoria di prodotto a metà strada tra la bevanda e un gelato da mangiare, offre in realtà un'esperienza originale, soddisfacendo il palato grazie a una consistenza unica. Café Zero° si può infatti sia bere con la cannuccia che mangiare con il cucchiaino, ed è in cinque accattivanti varianti: tre versioni a base di caffè - Espresso, Cappuccino e Mocaccino - e due nuove versioni a base di frutta - Fruit Zero° Peach & Love e Red Kiss -. L’esclusiva tecnologia brevettata da Unilever permette di creare cristalli di ghiaccio che si fondono perfettamente in un cremoso effetto soffice ma consistente. Café Zero° è un prodotto da acquisto d’impulso che ha già conquistato i cuori di milioni di consumatori, che possono gustarlo ovunque e in ogni momento: in spiaggia, nelle stazioni di servizio, negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie.

zero 2.jpg
Commentando il successo della prima fase di selezione, Paolo Radi, vice presidente Ice Cream Out of Home Unilever Italia ha dichiarato: "Siamo lieti e orgogliosi di rappresentare l'Italia agli European Business Awards. Questo è un risultato fantastico per un prodotto che è stato lanciato dall’Italia, Paese patria del gelato. Stiamo competendo con alcune delle migliori aziende presenti in Italia e portiamo con noi uno dei prodotti più innovativi presenti oggi sul mercato, ora in fase di lancio anche in tutta Europa. L'European Business Awards è riconosciuto come la vetrina per le aziende più dinamiche d'Europa, e siamo impazienti di continuare la competizione per il Ruban d'Honneur nella categoria ‘Innovazione’". 

Gli European Business Awards hanno lo scopo di aumentare il successo e la visibilità delle aziende che si distinguono per il livello di innovazione unito ai risultati di business, agendo al tempo stesso in modo responsabile con effetti positivi sull’ambiente sociale nel quale operano. Nel 2010, gli European Business Awards hanno portato in primo piano 100 vincitori del Ruban d’Honneur con un giro d’affari complessivo di oltre 766 miliardi di euro (6% del PIL europeo), e che danno lavoro a oltre 3,5 milioni di persone.