Premi

'Veuve Clicquot Italia 2010', arriva al PAC il premio dedicato all'arte femminile

Venerdì 26 marzo ore 15.30 al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, la maison Veuve Clicquot Ponsardin presenta il premio dedicato al valore artistico femminile. La manifestazione, curata da Milovan Farronato, vedrà la partecipazione di giornalisti, critici ed esperti d'arte. Sei le candidate che concorrono al premio.

Veuve Clicquot Ponsardin, gruppo LVMH (Louis Vuitton-Moët Hennessy) presenta la seconda tappa del Premio Veuve Clicquot Italia 2010 che condurrà all’interno del mondo dell’arte al femminile attraverso un’esplorazione del settore, dei lavori e delle opere che hanno contribuito a definire le candidature al premio per la prossima edizione.

Una 'tavola rotonda' moderata da Milovan Farronato, curatore e critico d’arte indipendente, nonché curatore del Premio Veuve Clicquot Italia 2010. All'evento prenderanno parte noti esperti e critici d’arte, giornalisti italiani stimati e riconosciuti nel settore che tramite un’analisi delle mostre, dell’opere e delle artiste, metteranno in luce l’impegno manageriale, lo spirito imprenditoriale e i meriti raggiunti nel settore dell’arte che hanno permesso alle candidate di concorrere al Premio.

La seconda tappa del Premio avrà luogo il prossimo 26 marzo presso il PAC di Milano e permetterà di analizzare il mondo artistico femminile e le disparità esistenti in questo settore, dedicando il Premio alla divulgazione e alla conoscenza della situazione italiana attuale nel mondo artistico e culturale femminile e del crescente impegno sociale delle donne che ricoprono posizioni manageriali in questo ambito.

Seguono le candidate e le rispettive mostre presentate alla manifestazione.

Chiara Bertola, curatrice: Interior Landscape - Mona Hatoum - Venezia, Fondazione Querini Stampalia.

Emi Fontana
, gallerista: Endgame - Liliana Moro - Milano, Galleria Emi Fontana.

Francesca Kaufmann
, gallerista: Personale -  Eva Rothschild Milano, Galleria Francesca Kaufmann.

Francesca Minini
, gallerista: Don’t Expect Anything - Mostra Collettiva Becky Beasley, Nina Beier & Marie Lund, Karla Black, Katinka Bock, Kate Davis, Annette Kissling, Lorna Macintyre, Rosalind Nashashibi, Lisa Oppenheim, Susanne Winterling - Milano, Galleria Francesca Minini

Letizia Ragaglia, curatrice: Stonewall III - Monica Bonvicini - Bolzano, Museion

Angela Vettese, critico d'arte: Personale di Maja Bajevic - Maia Bajevic Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

Per saperne di più: www.veuve-clicquot.com