Premi

'We are Energy 2015', a Roma la premiazione del concorso internazionale per i figli dei dipendenti Enel

La presidente, Patrizia Grieco,e l’ad Francesco Starace hanno premiato i 123 giovani provenienti da 18 Paesi che hanno partecipato a Roma al Celebration Day di 'We are Energy 2015'. Premiati anche i quattro migliori video tra quelli presentati nell’ambito dell’Enel Family Food Film.
Il cibo come elemento sostanziale per la salute, ma anche come strumento per la salvaguardia e lo sviluppo del territorio

E' il tema scelto per 'We are Energy 2015'; il concorso internazionale ideato per i figli dei dipendenti Enel nel mondo, a cui quest’anno hanno partecipato 5.000 ragazzi dagli 8 ai 17 anni, provenienti da 23 Paesi in cui opera il Gruppo.

I 123 vincitori, provenienti da 18 Paesi, sono stati premiati oggi nell’Auditorium Enel di Roma dalla presidente Patrizia Grieco e dall’amministratore delegato e direttore generale Francesco Starace, durante il 'Celebration Day' che è stato presentato dalla giornalista Camila Raznovich e dallo chef Alessandro Borghese.

Il progetto 'We are Energy', giunto quest’anno alla 11° edizione, ha dato l’opportunità ai giovani partecipanti di presentare dei progetti legati al tema del cibo come elemento sostanziale per la salute e l’alimentazione di ciascuno, ma anche come strumento per la tutela e lo sviluppo del territorio. 

In particolare, i ragazzi hanno avuto la possibilità di creare una App, di sviluppare una strategia per la tutela dell’agricoltura e della tipicità e di presentare idee che combinino le esigenze alimentari con la salvaguardia delle risorse e il rispetto dell’ambiente. 

I vincitori stanno già beneficiando del loro premio prendendo parte a un campus internazionale di due settimane in Italia in una struttura immersa nel verde in Umbria.

Inoltre, quest’anno We are Energy si è arricchito di un nuovo contest dedicato alle famiglie: l’Enel Family Food Film. Ai partecipanti è stato chiesto di realizzare e presentare uno o più brevi video che mettessero in evidenza i diversi significati legati al cibo: come momento di aggregazione, di bisogno, di piacere, di condivisione, ecc. 

I quattro migliori video sono stati premiati e fanno parte del primo esempio di film collettivo realizzato da Enel sulle abitudini alimentari dei colleghi nel mondo.
Al Celebration Day hanno partecipato anche i sei vincitori della terza edizione del contest We are Tutor: il concorso speciale, dedicato ai ragazzi over 18, che hanno partecipato alle passate edizioni di We are Energy e quest’anno si sono candidati per tornare al campus in qualità di tutor dei ragazzi più piccoli.

Nei giorni scorsi, i 123 vincitori di We are Energy 2015 insieme ai tutor hanno avuto la possibilità di visitare l’Expo di Milano, il padiglione Enel, e conoscere così da vicino la città del futuro, la Smart Grid, una rete intelligente per la distribuzione dell’energia, realizzata con le più moderne tecnologie disponibili, e un sistema di Energy Management per il controllo dei carichi dei Padiglioni,l’ottimizzazione dei flussi di energia, l’integrazione degli impianti da fonte rinnovabile e la gestione dell’illuminazione.

E continua a crescere anche la community online di We are Energy che durante l’anno si è dimostrata molto attiva con oltre 1.800 membri che hanno condiviso quasi 8.500 post, mentre il progetto su Facebook ha più 800 amici che stanno seguendo le novità giornaliere del campus attraverso video e fotografie.