Premi
Weber Saint-Gobain tra i vincitori del premio 'Klimahouse Trend'
Weber Saint-Gobain è stata premiata per la categoria 'Sistemi per l’involucro' durante la cerimonia ufficiale di premiazione delle aziende vincitrici del 'Klimahouse Trend' che, giunto alla sua seconda edizione, è un riconoscimento speciale istituito dalla rivista specializzata Frames del Gruppo 24 Ore in collaborazione con Fiera Bolzano.
Si è svolta mercoledì 18 maggio, in chiusura del 4° Forum di Architettura organizzato da II Gruppo 24 Ore, la cerimonia ufficiale di premiazione delle aziende vincitrici del 'Klimahouse Trend'.
Weber Saint-Gobain, con il sistema per l’isolamento termico a cappotto weber.therm, è stata premiata per la categoria 'Sistemi per l’involucro'.
"Ritengo Klimahouse la fiera leader per l’efficienza nell’edilizia sostenibile e questo riconoscimento rappresenta un traguardo importante. La gamma weber.therm, con approvazione ETA, si conferma la soluzione ideale per i sistemi di isolamento termico a cappotto, per ridurre le spese di riscaldamento e la climatizzazione di una casa. Ma non è tutto: ritirare questo premio oggi ci permette anche di annunciare ulteriori sviluppi dei sistemi weber.therm - afferma David Crespi, direttore generale Weber Saint-Gobain. Con la nostra esperienza e la nostra presenza capillare sul territorio, offriamo professionalità e supporto in tutte le fasi di realizzazione del sistema, dall’analisi progettuale alla fornitura di tutti i componenti, dall’assistenza tecnica alle soluzioni personalizzate, dalla certificazione energetica al training dedicato agli operatori"

Giunto alla sua seconda edizione, KlimahouseTrend è un riconoscimento speciale istituito dalla rivista specializzata Frames del Gruppo 24 Ore in collaborazione con Fiera Bolzano per quelle aziende che, in occasione di Klimahouse, manifestazione fieristica di riferimento a livello internazionale in ambito di efficienza energetica e sostenibilità in edilizia, hanno presentato le proposte più innovative in materia di edilizia green per costruzioni dagli elevati eco-standard.
Sul palco, per la consegna dei premi alle 36 aziende selezionate per sei diverse categorie, erano presenti: Donatella Bollani, responsabile redazione archiettura Gruppo 24 Ore, Fabrizio Bianchetti, direttore editoriale della rivista Frames del Gruppo 24 Ore, Valeria Erba, presidente ANIT (Associazione Nazionale Isolamento Termico e acustico) e Ulrich Klammsteiner dell’agenzia Casa Clima, capitanati da Giorgio Gajer, direttore tecnico della Fiera.
Weber Saint-Gobain, con il sistema per l’isolamento termico a cappotto weber.therm, è stata premiata per la categoria 'Sistemi per l’involucro'.
"Ritengo Klimahouse la fiera leader per l’efficienza nell’edilizia sostenibile e questo riconoscimento rappresenta un traguardo importante. La gamma weber.therm, con approvazione ETA, si conferma la soluzione ideale per i sistemi di isolamento termico a cappotto, per ridurre le spese di riscaldamento e la climatizzazione di una casa. Ma non è tutto: ritirare questo premio oggi ci permette anche di annunciare ulteriori sviluppi dei sistemi weber.therm - afferma David Crespi, direttore generale Weber Saint-Gobain. Con la nostra esperienza e la nostra presenza capillare sul territorio, offriamo professionalità e supporto in tutte le fasi di realizzazione del sistema, dall’analisi progettuale alla fornitura di tutti i componenti, dall’assistenza tecnica alle soluzioni personalizzate, dalla certificazione energetica al training dedicato agli operatori"

Giunto alla sua seconda edizione, KlimahouseTrend è un riconoscimento speciale istituito dalla rivista specializzata Frames del Gruppo 24 Ore in collaborazione con Fiera Bolzano per quelle aziende che, in occasione di Klimahouse, manifestazione fieristica di riferimento a livello internazionale in ambito di efficienza energetica e sostenibilità in edilizia, hanno presentato le proposte più innovative in materia di edilizia green per costruzioni dagli elevati eco-standard.
Sul palco, per la consegna dei premi alle 36 aziende selezionate per sei diverse categorie, erano presenti: Donatella Bollani, responsabile redazione archiettura Gruppo 24 Ore, Fabrizio Bianchetti, direttore editoriale della rivista Frames del Gruppo 24 Ore, Valeria Erba, presidente ANIT (Associazione Nazionale Isolamento Termico e acustico) e Ulrich Klammsteiner dell’agenzia Casa Clima, capitanati da Giorgio Gajer, direttore tecnico della Fiera.