Premi
XI "Premio Internazionale Fair Play Mecenate": Cortona festeggia i grandi dello sport
Consegati il 6 luglio i premi "Fair Play Mecenate". Tra gli atleti premiati: Jonah Lomu, Margherita Granbassi e Filippo Magnani. L’evento è stato patrocinato dalla Presidenza del Parlamento Europeo, dal Ministero dello Sport, dal C.O.N.I., dalla Regione Toscana, dal C.I.S.M., dall’A.I.P.S., dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play e dall’Alto Patronato della Presidente della Repubblica, con il supporto di Axa Assicurazioni.
Il 6 luglio a Cortona (AR) si è tenuta la cerimonia di consegna del "Premio Internazionale Fair Play Mecenate", il significativo riconoscimento dato a coloro che esprimono civiltà e alte valenze morali nel campo del fair play. La premiazione si è svolta alla presenza del Sindaco di Cortona e di altre autorità locali, insieme per una serata di sport, cultura e solidarietà, che ha visto ritirare premi personalmente da parte vincitori dell’undicesima edizione del “Fair Play Mecenate”.
Presenti tante stelle dello sport, tanti campioni di discipline diverse, tutti però accomunati da un approccio ai valori dello sport all’insegna del fair play.
Particolarmente emozionante la fiaccolata per la pace contro la violenza nello sport, culminata nell’accensione del braciere della pace per mano dell’italiano Filippo Magnini, campione del mondo nei 100 stile libero e vincitore del Premio Internazionale Fair Play Mecenate nella sezione “Promozione dello Sport”.
Tutta la serata è stata ripresa dalle telecamere di Rai Sport e da molte emittenti locali, che hanno trasmesso integralmente la cerimonia.Jonah Lomu (nella foto), l’ex All Blacks, ha riassunto in poche toccanti parole la filosofia del premio: “siamo qui per onorare con la nostra presenza e la testimonianza di campioni l’espressione fair play, che significa rispetto per l’avversario, per il gioco pulito e amore per la vita in tutti gli sport - afferma Lomu -. La nostra testimonianza quotidiana deve essere improntata a far si che lo sport sia foriero di pace, comunicazione e comprensione. Ecco perché questo premio deve assumere sempre più una valenza concreta. Bisogna sempre credere in quello che si sta facendo sia nello sport che nella vita quotidiana”.
Questa la shortlist dei premiati 2007, tutti presenti ieri a Cortona per il ritiro: sezione “Fair play” - Jonah Lomu; sezione “Simpatia" - Margherita Granbassi; sezione “Promozione dello sport” - Filippo Magnani; sezione “Lo sport oltre lo sport” - Luca Pancalli; sezione “Personaggio mito” - Marc Girardelli; sezione “Narrare le emozioni” – Premio giornalistico - Massimo De Luca; sezione “Fair play Arezzo” - Vincenzo Marra e A.S.D. Papata Group; sezione “Sport e spettacolo” - Albena Denkova; sezione “ Sport sicuro” - Guardia di Finanza Soccorso Alpino; sezione “L’idea più creativa” - Nave “Amerigo Vespucci” della Marina Militare Italiana; sezione “Sport e solidarietà” - Scuola Italiana Sci Dolomiti Campiglio; sezione “ Una vita per lo sport" - Lea Pericoli; Premio speciale “Sport tv Made in Italy” - Sky Sport; Premio speciale “Primo Nebiolo” - Giovanni Malagò.
L’evento è patrocinato dalla Presidenza del Parlamento Europeo, dal Ministero dello Sport, dal C.O.N.I., dalla Regione Toscana, dal C.I.S.M., dall’A.I.P.S., dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play e dall’Alto Patronato della Presidente della Repubblica.
Collaborano il Comune di Cortona, la Provincia di Arezzo, la Camera di Commercio di Arezzo, l’Agenzia per il Turismo di Arezzo e l’Ascom di Arezzo, con il supporto di Axa Assicurazioni.