Sponsorizzazioni

Fiomas sponsor di Lucca Comics&Games

Grazie a questa partnership l’azienda milanese specializzata nella formazione attraverso lo sport organizzerà le 'Olimpiadi del Fumetto', un format di eventi che farà tappa in diverse città italiane, oltre a un corollario di eventi che si svolgeranno durante l'anno.

Fiomas, azienda milanese specializzata nella formazione attraverso lo sport e Lucca Comics&Games, il più grande Festival italiano dedicato agli 'eroi di carta' che si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre 2008, lavoreranno insieme per celebrare con diversi progetti l’anno delle Olimpiadi e del Centenario del Fumetto.
fumetto.JPG
Una collaborazione che riguarderà in una prima fase il sostegno e la promozione di 'SPORTIVAmente', un evento-contenitore di numerose iniziative che si svolgeranno nei prossimi mesi in Toscana; un’idea per comunicare attraverso il fumetto i valori di aggregazione, impegno, lealtà e correttezza di cui lo Sport deve essere portatore.

Primo appuntamento sabato 15 marzo con 'I fumetti e lo sport', mostra itinerante ideata dal prof. Enzo Linari e imperniata su 80 grandi pannelli illustrati da prestigiosi disegnatori, ciascuno dedicato a una disciplina o a un aspetto particolare del mondo dello sport. L’evento si articolerà su due sedi - Cascina e Certaldo – e ognuna delle due esposizioni avrà un suo focus specifico: la storia delle Olimpiadi e le altre discipline sportive.

“Abbiamo scommesso su Lucca Comics&Games – commenta Serena Masseroni, amministratore unico di Fiomas – perché ci sembra il partner ideale per comunicare al mondo dei giovani con un linguaggio immediato e fresco e con una forma artistica, quella del fumetto, dinamica e amatissima. Oggi tutti parlano di sport. Noi vogliamo educare attraverso lo sport, promuovere l’idea che per mantenersi in forma è necessaria l’attività fisica non legata necessariamente alla performance agonistica; ci interessa ricercare attraverso lo sport la parte essenziale dell’uomo, il suo benessere psico-fisico e spirituale”.

A partire dal 1 Giugno 2008 la mostra 'I fumetti e lo sport' verrà presa in consegna da Fiomas che la porterà in tour attraverso numerose città italiane con il format 'Le Olimpiadi del fumetto', un grande progetto di promozione e di educazione allo sport, uno strumento di comunicazione formidabile per avvicinare i giovani allo sport pulito e per renderli capaci attraverso la pratica agonistica di costruire meglio il proprio futuro.

lucca_2007.JPGLe 'Olimpiadi del Fumetto' prenderanno il via da Roma nella prima quindicina di giugno. Insieme all’esposizione della mostra saranno organizzate diverse iniziative e in particolare l’evento 'I giovani protagonisti del terzo tempo', appuntamento con a tema il calcio – lo sport preferito dagli italiani - che vedrà coinvolti numerosi campioni che si confronteranno pubblicamente con i ragazzi delle scuole, delle associazioni, dei club giovanili.

Le 'Olimpiadi del Fumetto' faranno poi tappa successivamente in altre città, per concludersi, per quanto riguarda l’Italia, nel marzo 2009 a Milano, in concomitanza dell’elezione del capoluogo lombardo a 'capitale dello sport nel mondo' per l’anno 2009.

A fare da corollario alle mostre una serie di appuntamenti convegnistici:  'Sport, disabili e fumetto' al Museo del calcio di Coverciano, il 29 marzo 2008; 'La legalità nello sport' al Museo del calcio, il 5 aprile 2008; Le Olimpiadi della mente, ovvero le Olimpiadi scientifiche' all'Auditorium Pesenti di Cascina, 19 aprile 2008 e 'Sport e fumetto: storie parallele', useo del calcio di Coverciano, 3 maggio 2008. Tali conferenze, organizzate con la collaborazione e il patrocinio del Coni di Coverciano e delle Università di Firenze e Pisa, saranno un momento di partecipazione e di confronto che permetterà un’esplorazione delle varie letture possibili di due universi sconfinati e affascinanti (nella foto sopra, la locandina dell'edizione 2007 di Lucca Comics).