Sponsorizzazioni
Peugeot e il tennis ancora a segno
Il legame con il tennis, in particolare, consente a Peugeot Italia di rafforzare la propria immagine in un mondo che conta un’ampia base di praticanti di tutte le categorie sociali e demografiche, con una diffusione pressoché omogenea su tutto il territorio nazionale.
Dopo il successo dell’edizione 2006, anche quest’anno Peugeot si lega allo spettacolo delle battute veloci, degli smash, dei colpi sotto rete, confermando così una tradizione che vede il marchio francese legato al mondo del tennis, in Italia come in Francia.
Il Leone ruggirà, innanzitutto, dagli spalti dei Campionati Internazionali d’Italia Femminili 2007 di cui sarà uno dei main sponsor. La presenza sarà capillare.
Peugeot fornirà tutte le vetture per gli spostamenti di atleti e tecnici durante le giornate di gara (30 407, 10 monovolume 807 da 7 posti, 4 Expert Tepee 8 posti); allestirà una struttura di 100 m2 a disposizione di ospiti ed invitati Peugeot; esporrà i suoi modelli più rappresentativi all’ingresso del Foro Italico, all’interno del Villaggio Commerciale e del Villaggio Ospitalità; sarà presente, con il proprio logo, in tutti i momenti ufficiali della manifestazione e a bordo dei campi di gioco.
La presenza agli “Internazionali BNL d’Italia”, dal 12 al 20 maggio, a cui non mancheranno campionesse come Maria Sharapova e Amélie Mauresmo, è solo una piccola parte della passione di Peugeot per lo sport e dell’attenzione a chi lo pratica.
Il legame con il tennis, in particolare, consente a Peugeot Italia di rafforzare la propria immagine in un mondo che conta un’ampia base di praticanti di tutte le categorie sociali e demografiche, con una diffusione pressoché omogenea su tutto il territorio nazionale.
A tutti coloro, infatti, che amano il tennis, ma non sono dei professionisti, Peugeot dà la possibilità, affiancati dai concessionari locali che “mettono in campo” le proprie iniziative, di cimentarsi in un particolare torneo.
Anche per quest’anno, infatti, è confermato il Peugeot Tennis Retour.
Si tratta di un torneo in otto tappe sul territorio nazionale, dedicato al doppio misto e sponsorizzato da Peugeot, in cui ciascun Concessionario di zona interessato trasformerà i circoli di gara in veri e propri “Circoli Peugeot” con show-room e centri prova delle auto.
In ogni tappa si affronteranno 32 coppie che si sfideranno per aggiudicarsi i premi in palio e la possibilità di accedere al girone finale in scena a Roma, dal 19 al 20 maggio, fino all’atto finale sul campo “Nicola Pietrangeli” del Foro Italico, per sentirsi per un giorno Mc Enroe, Agassi, Sampras o Federer, la Navratilova o la Sharapova a seconda del sesso e della generazione cui si appartiene.
L’anno scorso la vittoria è andata a Laura Lechi e Marco Lancellotti di Brescia, premiati da Nicola Pietrangeli al termine della manifestazione conclusa con la finale giocata al Foro Italico, durante gli Internazionali Femminili, sul campo intitolato al grande campione .
A livello locale poi, grazie all’appoggio dei Concessionari e alla partnership con Australian, legata al tennis negli stessi ambiti di Peugeot, vengono sponsorizzati tornei giovanili per tutte le fasce di età: Under 12, Under 14, Under 16 e Under 18.
Oltre a ciò, continuano i rapporti di collaborazione tra Peugeot e la Federazione Italiana Tennis che utilizza le auto del Leone per gli spostamenti dei tecnici federali e delle Rappresentanze Nazionali.
Undici sono, in particolare, le vetture a disposizione tra 307 SW, 407 SW, 607 e Boxer.
Il marchio sostiene, poi, le atlete della nazionale che partecipano alla Fed Cup, manifestazione tennistica femminile a squadre, a partire dall’incontro Italia-Cina dal 16 al 22 aprile, in cui le nostre campionesse in carica difenderanno il titolo conquistato lo scorso anno utilizzando per ogni spostamento vetture del marchio.
Una volta finite le partite e tolta la tuta della Federazione, le atlete continuano a viaggiare in Peugeot, su auto che le tenniste stesse hanno scelto e che la Federazione, in collaborazione con la casa del Leone, ha regalato loro per festeggiare la vittoria della scorsa edizione.