
Poltrone
NIQ nomina Anastasia Bournelli come Vice President, Global Mobile Network Operators
NielsenIQ (NIQ) annuncia la nomina di Anastasia Bournelli (in foto) in qualità di Vice President, Global Mobile Network Operators. Nel suo nuovo incarico, che ha assunto dal 1° agosto 2025, Bournelli guiderà il team globale Mobile Networks di NIQ riportando direttamente a Julian Baldwin, President Global Tech & Durables.
L’ingresso nel team di NIQ testimonia l'impegno dell’azienda nell’accelerare la sua strategia globale nel Tech & Durables, con una particolare attenzione all'ulteriore espansione del suo presidio sui principali mercati delle telecomunicazioni. Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network.
Anastasia Bournelli vanta una solida esperienza nella strategia, trasformazione e innovazione digitale delle telecomunicazioni. Di recente, ha ricoperto il ruolo di Global Telecom Sector Practice Lead presso Bain & Company, dove ha guidato progetti internazionali di strategia aziendale e innovazione nel settore delle telecomunicazioni. In precedenza, ha rivestito anche la carica di Corporate Strategy Manager e Digital Change & Transformation Manager presso Proximus.
“I professionisti delle telecomunicazioni, a livello globale, stanno affrontando varie sfide che vanno dai rapidi cambiamenti nel comportamento dei consumatori, passando dall’elevata competitività fino ad arrivare ai cicli di innovazione – afferma Julian Baldwin, Presidente Global Tech & Durables di NIQ – Grazie alla sua visione strategica e alla sua profonda conoscenza del settore, Anastasia Bournelli supporterà i nostri partner nella trasformazione dei dati in azioni concrete. Il nostro costante investimento riflette la nostra volontà ad essere un alleato affidabile e di lungo termine per il settore. Siamo entusiasti di proseguire su questo percorso di crescita, supportando ulteriormente i nostri partner in aree chiave come l'integrazione, che consente di unire dati, canali e tecnologie".