UPDATE:
Il Museo Olimpico annuncia il rinnovo della collaborazione con On Location, Provider Ufficiale di Hospitality per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Radio Gedi presenta i palinsesti 2025/2026: Radio Deejay riconferma tutti i suoi programmi e le sue voci e presenta due nuovi show del sabato sera, in Radio Capital arrivano tre nuove voci e su Radio m2o torna on air la m2o ChartNOW sbarca a Milano con un pop-up store firmato Sky Creative Next Gen dedicato alla scoperta della varietà dei suoi contenutiCAIRORCS MEDIA introduce la profilazione household e integra i dati dei telespettatori di LA7 con quelli degli utenti digitali del networkIl Giro d'Italia ad Osaka con il concept immersivo e multidisciplinare "Giro District"Grace for the World: in Vaticano il concerto-evento guidato da Pharrell Williams e Andrea Bocelli, in una combinazione di musica, narrazione e un drone showTorna nelle piazze italiane “Boing & Cartoonito Tour”, un villaggio itinerante a bordo di un truck suddiviso in cinque stanze tematiche. Tra le novità il debutto del Cartoonito stageOPPO celebra il nuovo smartphone Reno14 con un tour esperienziale sui rooftop più esclusivi d'ItaliaTIM, con Havas Milano, lancia il nuovo spot con Carlo Conti dedicato al wifi con antenna 5g, Timvison Family e la piattaforma di intelligenza artificiale Perplexity ProE’ online Gardenia Web: la prima piattaforma in Italia dedicata a tutti gli appassionati di giardinaggio con video tutorial e assistente virtuale
Mice

È nato l’Italia Convention Bureau. Carlotta Ferrari presidente

L’organismo, costituito come rete d’imprese, promosso da tutte le associazioni che rappresentano le aziende turistiche e congressuali, conta su 29 adesioni iniziali.
È stato costituito a Firenze, con rogito notarile, l’Italia Convention Bureau, il nuovo organismo deputato a coordinare la promozione verso l’estero dell’Italia come sede di eventi di ogni tipologia.

Il progetto (vedi notizia correlata a fondo pagina) è stato promosso da Confesercenti-Assoturismo, Confturismo Confcommercio, Federalberghi, Federcongressi&eventi, Federturismo-Confindustria, col pieno accordo dell’Enit e delle Regioni rappresentate all’interno del Tavolo di coordinamento Mice (costituito a seguito del Protocollo di relazione per il coordinamento delle azioni per lo sviluppo dell’offerta congressuale italiana, stipulato un anno fa).


La Governance

Il Convention Bureau è diretto da un Comitato di gestione composto da otto persone nominate dalle imprese partecipanti alla rete ma indicate dalle associazioni di categoria, promotrici e garanti del progetto.

Esse sono:
Giancarlo De Venuto e Paolo Mazza, in rappresentanza di Asshotel/Confesercenti;
Alberto Corti, in rappresentanza di Confturismo-Confcommercio;
Giuseppe Roscioli, in rappresentanza di Federalberghi
Carlotta Ferrari e Paolo Novi, in rappresentanza di Federcongressi&eventi;
Annarosa Miele e Giorgio Palmucci, in rappresentanza di Federturismo/Confindustria.
Carlotta Ferrari è stata eletta, all'unanimità, presidente di Italia Convention Bureau.

Mission e caratteristiche
Il Convention Bureau dovrà favorire opportunità di business, promuovere la destinazione Italia, coordinare e rappresentare l’offerta e diffondere la cultura Mice attraverso adeguata formazione.

La partecipazione è articolata per 'destinazioni' e 'venues', suddivise su più livelli in base alle caratteristiche tecniche e all’attrattività, e ciascun livello corrisponde a un grado di contribuzione annuale diverso, dai cinquemila euro per le destinazioni maggiori ai mille euro per quelle minori.

Dichiarazione di Carlotta Ferrari, presidente di Italia Convention Bureau:
«È un traguardo importantissimo, che non esito a definire storico, riuscito al termine di un cammino molto rapido e supportato da un’adesione oltre le aspettative e destinata a crescere con rapidità. Finalmente anche l’Italia, al pari delle grandi nazioni europee e non solo, ha un organismo che coordina e promuove la sua ricca offerta per meeting ed eventi, offerta che i prospect stranieri apprezzano moltissimo, se si considera che il nostro Paese è una delle mete in assoluto preferite per l’incoming da tutto il mondo. Immaginiamoci cosa significhi questo in termini di indotto e di rilancio dell’economia. La storia che comincia oggi è davvero nuova, e noi tutti faremo del nostro meglio per esserne all’altezza».