Mice

Il Boscolo Hotel - Exedra Roma protagonista della Notte Tricolore nella capitale

Nella notte tra il 16 e il 17 marzo il Boscolo Exedra Roma parteciperà ai festeggiamenti per il 150 dell’Unità d’Italia che coinvolgeranno le strade di Roma e delle maggiori città d’Italia, ospitando sulle sue facciate, dalle 19 alle 23, le proiezioni del light designer svizzero di fama internazionale Gerry Hoffstetter dedicate all’anniversario.

Roma celebrerà il 150° anniversario dell'Unità d'Italia con i festeggiamenti della Notte Tricolore (tra il 16 e il 17 marzo) che si articoleranno in concerti, spettacoli teatrali, animazioni di strada, mostre, letture, illuminazioni, proiezioni, fuochi pirotecnici e lectio magistralis. Bandiere e stendardi coloreranno le strade coinvolte nei festeggiamenti e alcune tra le vie principali della città, gli esercizi commerciali vestiranno a festa le vetrine con locandine e bandiere e tutta la cittadinanza è invitata ad esporre alle finestre, ai balconi, nei portoni e nei cortili il tricolore italiano.
exe copia.JPG
Il Boscolo Exedra Roma
collaborerà a rendere speciale la Notte Tricolore di Roma accogliendo sulla facciata di Piazza della Repubblica le proiezioni dedicate all’evento del light designer svizzero di fama internazionale Gerry Hoffstetter.

Le due facciate di Piazza Repubblica saranno illuminate dalle proiezioni dell’artista mercoledì 16 marzo dalle 19.00 alle 23.00.

Boscolo Hotels, per sottolineare il suo legame con l’Italia, si impegna  nell’organizzare una serie di iniziative e offerte esclusive per festeggiare i 150 dell’Unità d’Italia, coinvolgendo come protagonista l’hotel di Roma che, sorgendo in un sontuoso palazzo di fine Ottocento che domina Piazza della Repubblica, tra le Terme di Diocleziano e la Basilica degli Angeli disegnata da Michelangelo, è esso stesso un simbolo della storia d’Italia.

L’Exedra Roma, come tutti i Boscolo Hotels, nasce dal restauro, realizzato dal gruppo Boscolo, di antichi palazzi, a dimostrazione della particolare attenzione al patrimonio nazionale storico e culturale che caratterizza la catena Boscolo. Inoltre, la progettazione degli spazi e degli arredi è spesso affidata ad importanti nomi della nostra architettura e il design è affidato alle più importanti aziende italiane del settore.

Il legame di Boscolo Hotels con l’Italia è un tratto costitutivo della mission della catena alberghiera, che ha fatto del Made in Italy e dell’ospitalità italiana il proprio modo di fare impresa e il carattere costitutivo del proprio servizio.

La missione di Boscolo Hotels è infatti da sempre quella di portare in tutto il mondo il carattere, la sensibilità e il calore tipico della cultura del nostro paese grazie a un insieme di attenzioni uniche verso l’ospite, alla ricercata semplicità della tavola, alla qualità dei servizi offerti, cercando quindi di salvaguardare la natura tipicamente italiana in tutti i servizi.