People

A Elisa Pedrazzoli il premio speciale 'Giovane imprenditore 2010'

Elisa Pedrazzoli, giovane imprenditrice mantovana under 40, impegnata nello sviluppo eco-compatibile dell’azienda di famiglia, il Salumificio Pedrazzoli, viene premiata come miglior giovane imprenditrice, nell'ambito del 'Premio Impresa Ambiente 2010'.

Elisa Pedrazzoli ha ricevuto il Premio Giovane Imprenditore, riservato a titolari o dirigenti d’impresa under 40, in occasione del Premio Impresa Ambiente 2010, per le sue capacità manageriali e gestionali, per la sua dedizione e per la sua puntuale attenzione alla ricerca e all’innovazione per uno sviluppo aziendale eco-sostenibile.
Un impegno che si muove su due binari paralleli: quello dei prodotti e quello dei processi.

Elisa Pedrazzoli_alta copia.jpg

Oggi l'impegno del Salumificio Pedrazzoli in campo ambientale è a 360 gradi: dai capi allevati secondo i principi del biologico, alla creazione di una linea interamente bio, con ben 41 referenze in portfoglio, fino alla produzione di 'energia pulita' per soddisfare il fabbisogno dello stabilimento.

E l'attenzione di Pedrazzoli per l'ambiente cresce di anno in anno. Oltre alla realizzazione dell'impianto solare termico - già operativo dai primi del 2008 - entro il 2010 verrà realizzato anche l'impianto fotovoltaico sulla copertura dello stabilimento.

“Stiamo inoltre mettendo a punto, all'insegna della 'green strategy', un programma di graduale sostituzione del materiale di consumo e di imballaggio dei prodotti con analoghe soluzioni eco-compatibili, come nel caso degli imballaggi, pallet e cartoni, realizzati secondo criteri rispettosi dell'ambiente, provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, privilegiando la scelta di una filiera di produzione a km zero CO2", sottolinea la neo premiata Elisa Pedrazzoli.

Il Premio Impresa Ambiente è un’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Roma per il tramite della sua Azienda Speciale Asset Camera, che si svolge nell'ambito di Ecopolis, manifestazione sostenuta dalla Camera di Commercio di Roma e da Fiera di Roma, con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e di Unioncamere.