People
Amadeus Italia nomina Geronimo Pirro direttore marketing
Amadeus Italia rafforza la sua posizione nel mercato con due nuove importanti nomine: oltre a Geronimo Pirro, che entra in azienda come direttore marketing, Andrea La Malfa ha assunto il ruolo di direttore IT Consulting.
La riorganizzazione di Amadeus Italia si completa con l’ingresso di due nuove figure: Geronimo Pirro (FOTO 1) si unisce al team in qualità di direttore marketing mentre Andrea La Malfa assume il ruolo di direttore IT Consulting (FOTO 2).
Commenta Francesca Benati (FOTO 3), amministratore delegato Amadeus Italia: “Sono estremamente felice di annunciare l’ingresso di due professionisti di alto livello nel Team Amadeus. Portiamo a bordo una consolidata conoscenza nel digitale e nella consulenza IT, nonché nello sviluppo del business strategico e del marketing. Tutto questo rappresenterà un valido supporto alle vendite e un’ulteriore garanzia della nostra vicinanza ai clienti. Il nostro impegno è offrire alle Agenzie di Viaggio una qualità sempre più elevata dei servizi e delle soluzioni che proponiamo. Le nomine di Geronimo e Andrea sono parte essenziale di tale attuazione”.
Pirro ha maturato, nel corso della sua carriera, importanti esperienze in ambito travel e e-commerce.
Classe 1972, laurea in Economia alla Sapienza di Roma, inizia il suo percorso lavorativo presso il Gruppo Editoriale L’Espresso. Si avvicina al mondo del turismo ricoprendo, per tre anni, il ruolo di business development manager in Octopustravel.com (gruppo Travelport), quindi in Sabre come marketing manager Southern Europe, prima a Roma e poi a Londra, dove assume il ruolo di marketing manager Emea Online con la responsabilità di definire la strategia, i piani di marketing e le iniziative di business per l’Europa, Middle East e Africa.
Commenta Francesca Benati (FOTO 3), amministratore delegato Amadeus Italia: “Sono estremamente felice di annunciare l’ingresso di due professionisti di alto livello nel Team Amadeus. Portiamo a bordo una consolidata conoscenza nel digitale e nella consulenza IT, nonché nello sviluppo del business strategico e del marketing. Tutto questo rappresenterà un valido supporto alle vendite e un’ulteriore garanzia della nostra vicinanza ai clienti. Il nostro impegno è offrire alle Agenzie di Viaggio una qualità sempre più elevata dei servizi e delle soluzioni che proponiamo. Le nomine di Geronimo e Andrea sono parte essenziale di tale attuazione”.
Pirro ha maturato, nel corso della sua carriera, importanti esperienze in ambito travel e e-commerce.
Classe 1972, laurea in Economia alla Sapienza di Roma, inizia il suo percorso lavorativo presso il Gruppo Editoriale L’Espresso. Si avvicina al mondo del turismo ricoprendo, per tre anni, il ruolo di business development manager in Octopustravel.com (gruppo Travelport), quindi in Sabre come marketing manager Southern Europe, prima a Roma e poi a Londra, dove assume il ruolo di marketing manager Emea Online con la responsabilità di definire la strategia, i piani di marketing e le iniziative di business per l’Europa, Middle East e Africa.
Dal 2009 è in Betclic Everest Group, prima come head of strategic campaigns, advertising operations and conversion, coordinando un team di 20 risorse, e poi assumendo l’incarico di Regional Director, UK, Southern Europe & Latam.
In Amadeus Italia, Pirro avrà la responsabilità dello sviluppo della strategia di marketing e implementazione dei relativi piani, delle attività di product marketing, comunicazione, pr e business intelligence, giocando un ruolo chiave, insieme all’area commerciale e all’intero board, nel rafforzare e veicolare ai target di riferimento la value proposition dell’azienda, consolidandone ulteriormente la leadership di mercato.
In Amadeus Italia, Pirro avrà la responsabilità dello sviluppo della strategia di marketing e implementazione dei relativi piani, delle attività di product marketing, comunicazione, pr e business intelligence, giocando un ruolo chiave, insieme all’area commerciale e all’intero board, nel rafforzare e veicolare ai target di riferimento la value proposition dell’azienda, consolidandone ulteriormente la leadership di mercato.