People

Benedikt Jaschke è il general manager del San Clemente Palace a Venezia

Tedesco, 40 anni, Jaschke ha alle spalle una carriera notevole nel settore dell’ospitalità internazionale e presidierà l’apertura e la gestione della nuova proprietà del Gruppo Kempinski in Italia. L’inaugurazione della struttura è prevista per il 24 marzo.

clicca per ingrandire
Benedikt Jaschke (FOTO), nato a Monaco e con importanti esperienze nell’hotellerie di lusso italiana e internazionale, è il general manager voluto da  Kempinski Hotels per la riapertura sotto l’egida del brand del San Clemente Palace di Venezia

Già insediato nella laguna per seguire la fase di pre-opening dell’hotel, Jaschke torna in Italia - dopo una parentesi all’Adlon Kempinski Berlin - dove ha già ricoperto ruoli dirigenziali in prestigiose strutture come l’Hassler di Roma e Il Principe di Savoia a Milano. 

“San Clemente Palace è una location davvero speciale e un bellissimo palazzo  - afferma Jaschke -. Grazie alla sua posizione eccezionale su un’isola, il resort ha un grandissimo potenziale e sono entusiasta di avere l’opportunità di rivitalizzarlo con l’aiuto del mio team. 
Vogliamo evidenziare il legame con questa città unica e farlo diventare un ‘place-to-be’ sia per gli ospiti internazionali sia per i veneziani ”. 

Tedesco, 40 anni, Jaschke ha alle spalle una carriera notevole nel settore dell’ospitalità internazionale, durante la quale ha approfondito le sue conoscenze professionali e migliorato il proprio talento organizzativo.

All’interno del Gruppo Kempinski vanta esperienze professionali all’Hotel Ajman negli Emirati Arabi, al Grand Hotel des Bains a St. Moritz e all’Hotel Adlon di Berlino. 

San Clemente Palace è l'indirizzo flagship del Gruppo Kempinski in Italia. L’inaugurazione è prevista per il 24 marzo.