People

Fabio Caprotti Magni nuovo country manager Italia di Treatwell

Il manager, classe 1979, avrà il compito di sostenere, consolidare e incrementare ulteriormente lo sviluppo del portale in Italia.

clicca per ingrandire
Treatwell, il portale di prenotazione online per i trattamenti beauty e benessere, annuncia la nomina di Fabio Caprotti Magni a nuovo country manager per il mercato italiano.

In questo ruolo, Caprotti Magni avrà il compito di sostenere, consolidare e incrementare ulteriormente il continuo sviluppo di Treatwell in Italia, mercato strategico in cui il brand presente da sei mesi ha registrato risultati particolarmente positivi, con un ampio potenziale di crescita. 

Il nuovo country manager sarà inoltre responsabile di implementare la strategia di business per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati, consolidando e incrementando la presenza del servizio sul territorio.
 
Fabio Caprotti Magni
, forte di significative esperienze maturate nel mercato digitale in diversi ruoli manageriali, entra in Treatwell dopo il precedente incarico in Affinion Group in qualità di senior manager of Online Business Development, iniziato nel 2012. 

Dal 2009 Caprotti Magni ha lavorato per Subito.it ricoprendo il ruolo di business development manager per più di due anni, occupandosi di strategie business e consumer.

Il nuovo country manager di Treatwell commenta così la sua nomina: “Sono onorato di questa nuova opportunità di crescita professionale e accolgo con entusiasmo l’incarico che fa parte di un più ampio progetto di sviluppo e crescita del brand. Inoltre, sono molto contento di unirmi al valido team di professionisti che compongono la squadra di Treatwell e di lavorare insieme per potenziare la presenza sul mercato italiano e rafforzare la leadership di settore dell’intero Gruppo”.
 
Classe 1979, Caprotti Magni si è laureato in Business Administration presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. I suoi principali interessi – Business Management, e-commerce e nuove tecnologie – si sono dimostrati una costante nel suo percorso professionale.