People
Marco Balich premiato all’International Scenic Arts Awards
Marco Balich, presidente K-events (Filmmaster Group), è stato premiato alla prima edizione dell'International Scenic Arts Awards da un comitato di docenti e scenografi internazionale per la categoria 'Produzione di eventi per l'entertainment industry' durante la cerimonia di apertura della manifestazione.
Tra gli eventi che portano la firma di Marco Balich, le cerimonie di apertura e di chiusura dei XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006 ai quali sono stai assegnati due Emmy Awards e la targa della Presidenza della Repubblica Italiana, l’evento di lancio della nuova Fiat 500 a Torino nel 2007, le cerimonie di apertura e chiusura dei XVI Giochi del Mediterraneo del 2009.
Dal 2008, Balich è direttore artistico del Carnevale di Venezia e la sua esperienza precedente include l’organizzazione di concerti per nomi della musica internazionale tra cui Pink Floyd, U2, Peter Gabriel ed Eurythmics, e la produzione di programmi televisivi negli anni ’90.
“Vorrei ringraziare il comitato per avermi assegnato questo prestigioso riconoscimento - dichiara Balich -. Mi rende molto orgoglioso ricevere un tale premio da illustri professionisti e colleghi. Questa manifestazione è una stimolate iniziativa per avvicinare sempre più giovani al mondo della scenografia e a tutte le sue applicazioni nel mondo dello spettacolo. Amo visceralmente il mio lavoro e mi ritengo un uomo fortunato nel poter realizzare eventi che trasmettono emozioni. Questo è il lavoro più bello del mondo!”.
Il festival si svolgerà a Roma fino al 21 aprile presso la Casa dell’Architettura (ex Aquario Romano). Si tratta di un momento di studio, di confronto e di spettacolo dedicato alle arti sceniche. Per la prima volta in Italia, si affrontano le problematiche della scenografia contemporanea applicata alle arti visive nella loro complessa globalità, dal cinema alla televisione, dal teatro all’entertainment inteso come live performance e spazi di divertimento in generale.
Ad organizzare la manifestazione sono: la rivista inglese di scenografia The Scenographer, l’Università La Sapienza di Roma con le rispettive facoltà di architettura, la Ludovico Quaroni e Valle Giulia.
Durante al cerimonia, presentata da Maria Concetta Mattei, sono stati anche assegnati i premi per la carriera artistica a Gaetano Castelli e per il lighting design a A.J. Weissbard.