Evento b2c

Il Calendario Lavazza 2013 va online. Con gli scatti di 'Instameet Italia'

La novità è che il mitico 'dodici mesi' firmato Lavazza dal 2013 non sarà più cartaceo ma online. Il suo nome, 'The Social Calendar', rimanda a una logica di crowdsourcing per la messa a punto delle immagini che comporranno l'opera. E proprio a Torino, al raduno 'Instameet Italia' della Social Media Week gli Instagramers italiani scatteranno le foto che parteciperanno al progetto. 
Lavazza sceglie uno degli eventi più importanti in Italia in campo fotografico per andare 'a caccia' delle immagini che comporranno l'edizione 2013 del suo Calendario.Torino, nell'ambito della Social Media Week, si terrà il prossimo weekend (22 e 23 settembre) Instameet Italia, il raduno annuale degli Instagramers italiani, che scatteranno fotografie di ogni angolo del capoluogo piemontese per partecipare al grande progetto multimediale che sarà il nuovo Calendario Lavazza. 15 in Piazza Castello a Torino, dove partirà l’InstaWalk, una passeggiata libera e non competitiva con fotoreportage dei partecipanti da tutta Italia.
Casa Igersitalia, presso il Jazz Club Torino in Via Giolitti 30, con l'Insta-aperitivo preceduto dal saluto di Philippe Gonzalez, ideatore della community Instagramers, di Ilaria Barbotti, founder Instagramers Italia e di Nicola Pasianot, founder Instagramers Torino.  progetto social fotografico basato su Instagram e di respiro globale: la nuova edizione 2013 del suo Calendario. saranno proiettate a partire dalla notte del 22 fino a quella del 27, dalle 20.30 alle 23.30, sulla facciata di uno degli edifici più importanti della città di Torino, che sarà rivelato alla stampa sabato al raduno Instagramers.  soltanto on line, sotto la regia di un artista di fama internazionale. Non a caso, il nome dell'edizione 2013 del 'dodici mesi' diventato presso i collezionisti un oggetto di culto è 'The Social Calendar 2013 Lavazza'. opera d’arte che, contemporaneamente, diventerà social, aprendosi ai contributi di centinaia di appassionati di fotografia e di nuove arti digitali."Proprio nel momento in cui il nostro calendario ha celebrato l'anniversario del suo ventennale - dichiara Francesca Lavazza (nella foto), direttore Corporate Image Lavazza -, abbiamo sentito il bisogno di esplorare percorsi artistici alternativi e dare un nuovo respiro al nostro progetto. Crediamo fortemente in questa edizione, che abbiamo voluto con grande entusiasmo e rinnovata carica. La nostra azienda è sempre stata all'avanguardia in tal senso, sempre in perfetta sintonia con i tempi e precursore di nuove proposte artistiche. Oggi si assiste a una mutata fruizione dell'arte, anche attraverso canali sempre più social, e Lavazza è ancora una volta interprete dei tempi".Social Media Week è l'evento dedicato alla comunicazione 2.0 e al social marketing che si terrà in contemporanea in 14 città del mondo dal 24-28 settembre. In Italia, sarà Torino (inaugurazione alle 10 del 24 settembre al Museo Regionale di Scienze Naturali) a ospitare la manifestazione.