Celebrazione - ricorrenza
10.000 persone per i festeggiamenti dei 150 anni d'Italia
I cittadini e i moltissimi turisti presenti A Torino hanno partecipato alla giornata di festa realizzata dal Comitato Italia 150 insieme a Torino Sette, settimanale de La Stampa, per l’inizio delle attività in vista dei 150 anni dell’unità d’Italia nel 2011. Oltre a Torino Sette hanno collaborato alla festa GTT, l’Associazione Tram Storici e i Vigili Urbani della città di Torino.
Oltre 10.000 persone hanno affollato il centro cittadino oggi per l’avvio del programma di attività in vista del 2011, anno del centocinquantenario dell’Italia unita.
Sono state 5.810 le persone (di cui circa 200 bambini con meno di 3 anni) che presentando il giornale sono salite gratuitamente sulla terrazza della Mole, hanno goduto del panorama della città da Superga o girato il centro su uno dei tram storici. Oltre 10.000 invece hanno ricevuto informazioni sull’evento e su quanto a Torino e in Piemonte si sta preparando in vista dell’appuntamento del 2011.
La giornata è stata scandita degli applausi del pubblico rivolti ai coinvolgenti spettacoli della Scuola di Cirko Vertigo. Un grande successo che ha incantato adulti e piccini: mentre alla Mole Antonelliana veniva proposta un’originale versione della storia di Garibaldi e dei Mille, nei percorsi dei tram storici il pubblico ha incontrato un buffo Vittorio Emanuele II alla ricerca della Bela Rosin, che però si trovata alla Cremagliera di Superga intenta a preparargli una saporita bagna cauda.
I bar e i ristoranti dei luoghi toccati dall’evento hanno dimostrato ottima disponibilità e collaborazione, dando un segno ancora più tangibile del clima di accoglienza, già sperimentato con successo durante le Olimpiadi.
Oggi, lunedì 17 proseguono le iniziative con la diretta da Torino di Fahrenheit, programma di punta di Radio Tre condotto da Marino Sinibaldi a cui parteciperanno in diretta Elio e le Storie Tese e molti personaggi di spicco della vita cultura torinese. Durante la puntata sarà trasmessa l’intervista al Presidente Emerito Carlo Azeglio Ciampi realizzata in esclusiva per Italia 150.
Tutti coloro che hanno partecipato alla giornata potranno inviare le loro foto e i commenti all’indirizzo e-mail info@italia150.it; le immagini saranno pubblicate sul nuovo blog di Italia 150 www.italia150.it.

