Celebrazione - ricorrenza
250 anni di Guinness
33 eventi nella sola capitale irlandese e 60 ore di musica per celebrare, a livello mondiale, l’importante anniversario. Alle 17.59, ora locale, un unico brindisi legherà il mondo intero per augurare alla famosa birra ancora tanti anni di successo.
Domani 24 settembre 2009, Dublino si prepara a celebrare i 250 anni della birra irlandese più amata: la Guinness.
Era infatti il 1759 quando Arthur Guinness, capostipite di una fortunata dinastia di birrai, firmava il celebre contatto di locazione del birrificio sito in St. Jame’s Gate per ben 9000 anni.
I festeggiamenti per la birra che ogni giorno vende 10 milioni di pinte avverranno in grande stile e avranno inizio alle 17.59 esatte. In quel momento, ora irlandese, verrà fatto un brindisi mondiale per augurare al famoso marchio ancora lunga vita.
Un evento memorabile che coinvolgerà oltre 60 artisti di fama internazionale che esibiranno per oltre 60 ore in un solo giorno, magia possibile perché il concerto si terrà in diverse parti del mondo. Tra i tanti, canteranno Sean Paul a Lagos, in Nigeria, e i The Black Eyed Peas, che si esibiranno a Kuala Lumpur in Malaysia.
Sir Tom Jones, Estelle, Razorlight, Sugarbabes e Kasabian Roots Manuya, Paolo Nutini, The Magic Numbers, OK Go e White Belt Yellow Tag, insieme ad alcuni dei migliori artisti irlandesi, come gli High Kings, Jerry Fish e the Mudbug Club renderanno onore all’importante anniversario.
A Dublino si terranno, in contemporanea, ben 33 eventi, di cui il maggiore sarà nella sede della storica Guinness Brewery in St. James’s Gate. Oltre all’evento principale, poi, ci saranno anche 28 intime performance dislocate nei pub della capitale, per sorprendere i turisti e gli ospiti accorsi all’evento.
Cat Deeley e Ronan Keating saranno i veri protagonisti del palcoscenico principale e saranno raggiunti da molti altri volti noti per condurre la serata di festeggiamenti, che si estenderà dall’Irlanda alla Gran Bretagna e dagli Stati Uniti all’Africa.
In linea con la tradizione della famiglia, poi, The Guinness & Co. ha deciso di donare 6 milioni di euro all’Arthur Guinness Fund che sarà attivo dal settembre 2009.