Celebrazione - ricorrenza
cbm Italia chiude il suo centenario con una grande serata gratuita
Giovedì 11 dicembre alle ore 21.00 presso il Cinema Ariosto di Milano, cbm Italia celebra il centenario con una serata ricca di sorprese. L’evento prende spunto dall’evocativa immagine che campeggia sulla T-shirt Braille disegnata in esclusiva da Elio Fiorucci a sostegno del progetto in Myanmar ispirata a “Luci della città”, del quale è protagonista, con Charlot, una fioraia cieca.
Nel 2008 cbm ha festeggiato 100 anni di impegno contro la cecità, le patologie visive e ogni altra forma di disabilità nei Paesi più poveri del mondo. Giovedì 11 dicembre, alle ore 21, cbm Italia Onlus chiude le celebrazioni del centenario con una serata straordinaria di impegno e poesia. Nella storica sala del cinema Ariosto, proiezione gratuita dell’immortale capolavoro di Charlot “Luci della città”, accompagnata dalla musica dal vivo di JiAndri e Roy Paci (nella foto).
cbm Italia festeggia inoltre - ultimo di una serie di importanti riconoscimenti - l’assegnazione dell’Attestato di Civica Benemerenza, concessa ogni anno dal Comune di Milano nell’ambito degli Ambrogini, a cittadini, enti o associazioni particolarmente meritevoli.
La proiezione della pellicola sarà accompagnata dalla colonna sonora originale di Charlie Chaplin, suonata dal poliedrico musicista JiAndri che, insieme alla sua Band, costruirà per l’occasione un arrangiamento nuovo, unendo anche suoi brani inediti. Guest star della serata sarà “l’irriverente” tromba di Roy Paci, musicista, compositore e arrangiatore, anima musicale del palcoscenico televisivo di Zelig.
Una serata dal sapore retrò che permetterà di ricreare le atmosfere del cinema muto di una volta, complice lo scenario del Cinema Ariosto: l’evento prende spunto dall’evocativa immagine che campeggia sulla T-shirt Braille disegnata in esclusiva da Elio Fiorucci per cbm Italia - a sostegno del progetto in Myanmar, di cui lo stilista è testimonial - e ispirata proprio a “Luci della città”, del quale è protagonista, con Charlot, una fioraia cieca.
La T-shirt Braille, il cui claim Love is possible riassume il percorso di solidarietà di cbm, è stata indossata dai suoi numerosi testimonial e personalità che hanno idealmente “adottato” uno dei 100 progetti sostenuti nel mondo da cbm Italia e dato vita sul sito www.cbmitalia.org a “Occhio al Vip”, vera e propria gara di solidarietà cui si può ancora partecipare.