UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Celebrazione - ricorrenza

Comunicazionisociali Group firma il decennale del Fondo Cometa

'10 anni di Cometa nell'universo del lavoro' è il concept dell’evento studiato dall'agenzia, che si è occupata anche dello studio e realizzazione dei contenuti video, della regia, della organizzazione e della segreteria operativa. Project leader dell’evento Tiziana Ballabio, responsabile divisione eventi dell’agenzia.

Comunicazionisociali Group firma il decennale del più importante Fondo Pensione Complementare operante in Italia per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, dell’installazione di impianti e del settore orafo e argentiero: Cometa.

Il 21 gennaio 2009 nella sede di Sesto San Giovanni di ABB Italia si è svolta infatti l’Assemblea Celebrativa per i 10 anni di Cometa alla presenza di tutte le parti sociali.
cre copia.JPG
'10 anni di Cometa nell'universo del lavoro'
 è il concept dell’evento studiato da Comunicazionisociali che si è occupata anche dello studio e realizzazione dei contenuti video, della  regia oltre che della organizzazione e della segreteria operativa.

Nel corso dell’evento si è ripercorsa la storia di Cometa attraverso le testimonianze dei suoi presidenti (On. Cesare Damiano, Dott. Luigi De Puppi, Dott. Roberto Santarelli, Comm. Pier Luigi Ceccardi) i quali hanno raccontato i momenti salienti che hanno caratterizzato il decennio del Fondo Pensione.
Gli interventi hanno evidenziato il valore prodotto in questi anni dal Fondo Cometa improntato alla condivisione delle scelte e delle opportunità tra le organizzazioni di categoria delle imprese (Federmeccanica, Assistal) e dei lavoratori (Fim, Fiom, Uilm, Fismic e UGL) a vantaggio degli aderenti al Fondo.
cre1 copia.JPG
Il Presidente in carica Fabio Ortolani nel suo intervento ha tracciato il quadro delle sfide future del Fondo Cometa, a partire dall’ampliamento del numero degli iscritti, alla necessità di un sistema finanziario previdenziale più attento, alla specificità dei fondi pensioni negoziali rispetto al mercato, al valore della bilateralità oltre che alla necessità di un collocamento trasparente.

Durante la convention sono intervenuti il Ministro del Welfare On. Maurizio Sacconi, il Commissario COVIP Bruno Mangiatordi in rappresentanza del Presidente di COVIP Antonio Finocchiaro.

Nel corso del suo intervento il Ministro Sacconi ha rilanciato l’ipotesi della reversibilità della scelta di destinazione del TFR  e ha annunciato un giro di consultazioni del sistema previdenziale.
Mangiatordi ha chiamato i fondi pensione ad una maggiore responsabilizzazione nell’assistere gli iscritti, sia in fase di adesione che successivamente in modo che l’investimento previdenziale sia coerente con le loro caratteristiche.

L’assemblea celebrativa si è conclusa tra gli applausi dei numerosi ospiti presenti in sala.

Project leader dell’evento Tiziana Ballabio, responsabile divisione eventi dell’agenzia.