Celebrazione - ricorrenza
Comunicazionisociali Group firma il decennale del Fondo Cometa
'10 anni di Cometa nell'universo del lavoro' è il concept dell’evento studiato dall'agenzia, che si è occupata anche dello studio e realizzazione dei contenuti video, della regia, della organizzazione e della segreteria operativa. Project leader dell’evento Tiziana Ballabio, responsabile divisione eventi dell’agenzia.
Comunicazionisociali Group firma il decennale del più importante Fondo Pensione Complementare operante in Italia per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, dell’installazione di impianti e del settore orafo e argentiero: Cometa.
Il 21 gennaio 2009 nella sede di Sesto San Giovanni di ABB Italia si è svolta infatti l’Assemblea Celebrativa per i 10 anni di Cometa alla presenza di tutte le parti sociali.
'10 anni di Cometa nell'universo del lavoro' è il concept dell’evento studiato da Comunicazionisociali che si è occupata anche dello studio e realizzazione dei contenuti video, della regia oltre che della organizzazione e della segreteria operativa.
Nel corso dell’evento si è ripercorsa la storia di Cometa attraverso le testimonianze dei suoi presidenti (On. Cesare Damiano, Dott. Luigi De Puppi, Dott. Roberto Santarelli, Comm. Pier Luigi Ceccardi) i quali hanno raccontato i momenti salienti che hanno caratterizzato il decennio del Fondo Pensione.
Gli interventi hanno evidenziato il valore prodotto in questi anni dal Fondo Cometa improntato alla condivisione delle scelte e delle opportunità tra le organizzazioni di categoria delle imprese (Federmeccanica, Assistal) e dei lavoratori (Fim, Fiom, Uilm, Fismic e UGL) a vantaggio degli aderenti al Fondo.
Il Presidente in carica Fabio Ortolani nel suo intervento ha tracciato il quadro delle sfide future del Fondo Cometa, a partire dall’ampliamento del numero degli iscritti, alla necessità di un sistema finanziario previdenziale più attento, alla specificità dei fondi pensioni negoziali rispetto al mercato, al valore della bilateralità oltre che alla necessità di un collocamento trasparente.
Durante la convention sono intervenuti il Ministro del Welfare On. Maurizio Sacconi, il Commissario COVIP Bruno Mangiatordi in rappresentanza del Presidente di COVIP Antonio Finocchiaro.
Nel corso del suo intervento il Ministro Sacconi ha rilanciato l’ipotesi della reversibilità della scelta di destinazione del TFR e ha annunciato un giro di consultazioni del sistema previdenziale.
Mangiatordi ha chiamato i fondi pensione ad una maggiore responsabilizzazione nell’assistere gli iscritti, sia in fase di adesione che successivamente in modo che l’investimento previdenziale sia coerente con le loro caratteristiche.
L’assemblea celebrativa si è conclusa tra gli applausi dei numerosi ospiti presenti in sala.
Project leader dell’evento Tiziana Ballabio, responsabile divisione eventi dell’agenzia.