Celebrazione - ricorrenza
Guinness festeggia il 250° anniversario
Guinness ha annunciato oggi i dettagli relativi ai festeggiamenti per il suo 250° anniversario, che culmineranno il 24 settembre 2009 con l'Arthur’s Day. In questo importante giorno si renderà omaggio ad Arthur Guinness (nella foto), che nel 1759 firmò il contratto di locazione della durata di 9000 anni del birrificio di St. James Gate a Dublino, lasciando in eredità la birra Guinness. L’Arthur’s Day vedrà un susseguirsi di grandi eventi in tutto il mondo, per festeggiare questa pietra miliare della vita del marchio.
I festeggiamenti avranno luogo a Dublino, casa spirituale di Guinness, e in altre città nel mondo tra cui New York, Lagos, Yaoundé e Kuala Lumpur. Sono previsti grandi live show e concerti con i più grandi nomi della musica: dai Black Eyed Peas a DJ David Holmes, da astri nascenti della musica come Estelle, Kasabian, The Wombats e The Enemy, a gruppi leggendari come Soul II Soul e The Undertones.
Il clou delle celebrazioni avverrà alle 17.59 (ora locale) quando artisti e gente comune, a Dublino e nel resto del mondo, innalzeranno migliaia di birre Guinness per dare il via a un memorabile brindisi globale, a cui si uniranno anche celebrità come Sir Bob Geldof, Guy Ritchie, Carson Daly, Jerry Hall e Sophie Dahl. Il brindisi non solo renderà omaggio ai risultati raggiunti da Arthur Guinness e dalla sua famiglia, ma è anche un gesto per sottolineare i prossimi passi filantropici della Guinness Company.
Alcune delle più note azioni di filantropia in Irlanda si devono a Arthur Guinness e alla sua famiglia. Per onorare e continuare tale tradizione, Guinness istituirà l’Arthur Guinness Fund. L’obiettivo del Fondo è quello di creare opportunità che possano portare beneficio tangibile alle comunità. La Guinness Company donerà 5 milioni di sterline all’Arthur Guinness Fund, che sarà attivo da settembre 2009.
I festeggiamenti dell’Arthur’s Day, per cui è prevista la partecipazione di migliaia di persone, prenderanno il via a Dublino con alcune star della musica internazionale che si esibiranno in diverse aree della città: dai pub ai bar, dalle music venue fino allo stesso birrificio di St. James’s Gate. E proprio in occasione dell’Arthur’s Day, l’Hop Store 13, uno degli edifici storici più suggestivi del birrificio, verrà trasformato in una gigantesca 'music hall' per 2000 selezionati spettatori provenienti da tutto il mondo, che potranno così godersi alcune delle più memorabili performance live.
Allo stesso tempo si festeggerà dall’Africa a New York alle 17:59 ora locale, concludendo 24 ore dopo l’inizio dei festeggiamenti a Kuala Lumpur. Una chiusura degna di nota per un memorabile festeggiamento dei 250 anni.
Per dettagli ulteriori: www.guinness-storehouse.com.