Celebrazione - ricorrenza

I 10 anni di Area Kitchen sotto il segno del 'cambio di stato'

Un percorso di sensazioni si snoda nello spazio di Area Kitchen, concepito come un grande trompe l’oeil tra dentro e fuori, dove ogni invitato decide di percorrere e sperimentare l’itinerario secondo il tempo e l’intensità che vuole dedicarvi. Ciascun momento segna un cambio di stato verso un crescente benessere, a rappresentare la società in continua evoluzione. Diversificazione del servizio e presidio di altre città gli antidoti contro la crisi.

1999-2009. 10 anni di successi nel mondo del catering.
Ieri 13 e oggi 14 luglio Area Kitchen apre la sua casa in via Scalarini 10 a Milano per festeggiare l'importante ricorrenza.
E lo fa con un doppio evento che ruota intorno a un concept innovativo, il 'cambio di stato'.

e20express ne parla con Andrea Comella fondatore e amministratore Area Kitchen:
"Il tema dell'evento sono gli stati d’animo. Il loro mutare, quando ce ne sfugge una ragione pratica, è condizionato da emozioni sensoriali suscitate da una visione, un profumo, un suono, un tocco, un sapore. Area Kitchen festeggia il compimento dei suoi primi dieci anni invitando i suoi ospiti a giocare con il fluire degli stati d’animo".

Il cambio di stato è una pacifica rivoluzione interiore che spinge al ricambio delle idee, genera buon umore, crea un circolo virtuoso, ed è un’immersione in questa atmosfera, tonificante e riposante assieme, che Area Kitchen propone ai suoi ospiti, aprendo le porte della sua casa.

Un percorso di sensazioni si snoda nello spazio di Area Kitchen, concepito come un grande trompe l’oeil tra dentro e fuori, dove ogni invitato decide di percorrere e sperimentare l’itinerario secondo il tempo e l’intensità che vuole dedicarvi. Ciascun momento segna un cambio di stato verso un crescente benessere.

Il principio ispiratore di ciascuna tappa dell’itinerario è un concetto attorno al quale Area Kitchen ha espresso, in questi dieci anni, la sua creatività, eleggendo il cibo a forma di comunicazione oltre che, naturalmente, a forma di piacere e nutrimento.
area1foto copia.JPG
The One
, Luxury Food, The Ritual of Tea, Déjenuer sur l’herbe, A dHoc, Fabolous Day, Design for Food, sono alcune tracce del percorso, tra le quali, come piacevole diversivo, ci si può affidare ad un massaggio lieve e ristoratore o all’ebbrezza delle bollicine di uno spumante rosato.

In una logica, sempre vincente, di scambio di idee, quali maggiori risorse dell’animo umano, Area Kitchen condivide questo momento lungo due giorni con alcuni dei suoi partner eccellenti: da Francesca Natali de L’Arte del Ricevere a Pandora Design, dalla location Visionnaire di Samuele Mazza a Giochi di Luce, da Massage Mee alla Cantina Bisol, fino a giungere alla soglia di un onirico boudoir, all’interno del quale avviene una performance teatrale a cura della compagnia Anima Nera.

Comella_Andrea.JPG"Abbiamo voluto organizzare per i nostri ospiti una festa originale e coinvolgente - spiega Comella (nella foto), -, trasmettendo la sensazione del cambio di stato perchè siamo una società in continua evoluzione. Per far fronte alla crisi abbiamo puntato sulla diversificazione del servizio, aprendoci anche ai privati, in particolare con il lancio del sito www.katering.it,
il primo servizio di catering italiano di alta qualità che viaggia esclusivamente su web. In questo modo abbiamo conservato il 'cuore' di Area Kitchen facendo in modo che 'il vestito' lo scelga il cliente stesso. E’ infatti il cliente che gioca a comporre il suo menu, sceglie gli abbinamenti in piena autonomia, ordinando e pagando direttamente dal sito. Noi assicuriamo la qualità del cibo, l’esclusività delle ricette, la loro preparazione da parte dei nostri chef e la consegna in 48 ore, con le istruzioni allegate su come riscaldare o ravvivare le pietanze. Il risparmio? Il 40% su qualsiasi altro catering tradizionale”.

Qual è la tendenza del catering oggi? "Purtroppo la tendenza, -puntualizza Comella - è quella di non avere budget a disposizione. le aziende ci danno budget ridottissimi e noi vogliamo a tutti i costi mantenere alta la qualità del servizio. Dopo anni di crescita esponenziale abbiamo chiuso il 2008 con un -10% e quest'anno siamo in linea con l'anno scorso. Ora puntiamo ad espanderci anche nelle città vicine. Luoghi come Genova, nella quale abbiamo un agente, facilmente raggiungibili in un massimo di due ore".

I partner

Arte del Ricevere ruota il proprio core business intorno al piacere di sorseggiare una raffinata tazza di tè e traduce questo italian life style selezionando noti brand in distribuzione esclusiva abbinati a sue linee specifiche. Un tè che va oltre la tradizione britannica del Five o’Clock Tea, uno dei modi di conoscerlo, diventando compagno ideale per ogni momento della giornata. Un tè dove lusso, relax e benessere si incontrano con armonia.  AdR Group seleziona, fornisce e distribuisce prodotti, servizi, consulenza e formazione nel settore tè di alta gamma personalizzando gift aziendali ed eventi a tema. Scegliere un Tea Catering firmato da Francesca Natali è compiere un breve viaggio che conduce alla scoperta del tè e invita a regalare ai propri ospiti una festa dove le magiche foglie di Camellia Sinensis sanno raccontare questo appassionante sogno. Occasioni di festa dove il thé è il filo conduttore di momenti speciali. www.artedelricevere.com


Pandora Design. Pandora Design nasce nel contesto del catering nel 1998 organizzando direttamente il catering service per grandi eventi (Romeo Gigli, Luceplan, Tecno, Mila Schon, Caractère, Napapjiri, Wallpaper, Krizia, Camper, Omnitel, Agape e molte altre prestigiose aziende), da qui la necessità di creare un'alternativa di utensileria di qualità sia dal lato estetico quanto da quello funzionale, nel 2000 Daniela Danzi, motore della Pandora Design, definisce la sua direzione: usa & getta, oggetti per la tavola temporanea, oggi esposti ed in vendita in location prestigiose come il Moma di New York. www.pandoradesign.it

MassageMee. MassageMee è la risposta più innovativa ed efficace al crescente desiderio di benessere di chi vive e lavora in una società attiva e dinamica, dove il tempo è prezioso e le occasioni per rilassarsi sono sempre più rare. Un momento di relax durante una stressante giornata di lavoro è un aiuto indispensabile per recuperare la concentrazione e migliorare il proprio rendimento. MassageMee è veloce, poco costoso ed estremamente efficace, e offre risultati immediati e sorprendenti. www.massaggemee.netarea3foto copia.JPG
Bisol
. L’azienda sorge nel cuore dell’ Altamarca Trevigiana, dove i Bisol, viticoltori in Valdobbiadene dal 1542, raccolgono e lavorano le uve per il loro Prosecco, nate da vigneti che hanno un’estensione di oltre 100 ha, dislocati su 21 poderi. Tre di questi ettari sono nella prestigiosa area del Cartizze. Bisol produce vini e spumanti di qualità, imprescindibilmente legati al territorio. La qualità è garantita dal controllo di tutta la filiera produttiva: dall’allevamento alla vendita, dalla selezione del terreno fino all’imbottigliamento. Gli eccellenti risultati sono due diverse linee per quanto riguarda il Prosecco doc e una piccola produzione di metodo classico, oltre allo straordinario Prosecco Passito Duca di Dolle.  www.bisol..it

Giochi di Luce. Giochi di Luce è progettazione, installazione e gestione di impianti audio, video, luci per spettacoli ed eventi di comunicazione. La gamma di servizi offerti spazia dalla realizzazione alla consulenza e progettazione tecnica di eventi: impianti audio, video e luci, sistemi di gestione grafica multiscreen, riprese e produzioni video, direzione e regia tecnica, coordinamento di tutte le risorse e integrazione dei supporti multimediali.
Nelle serate Area Kitchen viene ospitata la Quinta LED brevettata da Giochi di Luce, che nasce dalla volontà di fornire agli operatori del settore un prodotto in grado di realizzare scenografie d'effetto ad alto contenuto tecnologico. www.giochidiluce.it

Visionnaire Design Gallery. Visionnaire Design Gallery è lo spazio che ha allargato i confini del quadrilatero della moda e del lusso a Milano. 2000 metri quadri interni più la galleria esterna in Piazza Cavour 3: una zona pulsante in pieno centro che ha già accolto importanti eventi e che è designato ad accoglierne altri, compreso il susseguirsi delle sfilate di moda nelle varie edizioni stagionali. Prima ancora d’essere una location di eventi, lo spazio nasce con l’obiettivo di creare un luogo ideale per mostrare e commercializzare le collezioni Visionnaire Home Philosophy. La concezione dello spazio è assolutamente trasversale e interdisciplinare, quindi da Visionnaire Design Gallery si trovano anche arte ed intrattenimento. Una vera galleria d’arte si sviluppa infatti lungo i corridoi e negli ingressi. Una caffetteria dal monumentale banco serve a rendere lo showroom fruibile giornalmente da parte di un pubblico che, oltre a rilassarsi in un piacevole contesto arredativo e a provare i mobili della collezione, desidera gustare un lunch o un break in qualsiasi ora del giorno. Una gestione food d’eccellenza, garantita da Area Kitchen, propone gourmandise in versione luxury bistrot. www.visionnairemilano.com

A intrattenere gli ospiti, infine, 'Love me or kill me', uno spettacolo teatrale a cura del gruppo Anima Nera, dal forte impatto emotivo.
Performed by: Xena Zupanic, Christian Russo, Ubaldo Talarico, Raffaella D’Angelo www.animanera.net

Serena Roberti