Celebrazione - ricorrenza

Il 40° di Frigerio Viaggi va in scena allo Sheraton Diana Majestic di Milano

Il Gruppo italiano diretto da Giancarlo Frigerio ha voluto festeggiare questo importante traguardo insieme a clienti, partner e giornalisti, facendo il punto su un anno dal segno positivo, che porta con sé importanti novità e innovazioni, specie nelle divisioni del Turismo e Business Travel. E sulla prossima sfida di Expo 2015, il Gruppo si sta muovendo mettendo a frutto la propria riconosciuta capacità imprenditoriale.
Si è tenuto la sera di giovedì 12 giugno, presso lo Sheraton Diana Majestic di Milano, il party per i 40 anni di Frigerio Viaggi.

La serata ha previsto una conferenza stampa rivolta ai giornalisti per presentare le ultime novità e i progetti di sviluppo, un cocktail party per festeggiare la ricorrenza e uno spettacolo di danza acrobatica per intrattenere i numerosi ospiti accorsi alla serata.

A fare gli 'onori di casa', il presidente Giancarlo Frigerio, insieme ai quattro figli che, sotto la sua direzione, guidano i quattro ambiti dell'azienda: Turismo, Business Travel, Risorse Umane e Trasporti.
Paola Frigerio, responsabile Programmazione e Direzione Network dal 1992
Simone Frigerio, direttore commerciale dal 1994
- Chiara Frigerio, responsabile Risorse Umane dal 1996
Carlo Frigerio, responsabile Trasporti dal 2005

“Sembra incredibile, eppure sono già passati 40 anni da quando con mio padre Ugo e mia madre Enrica iniziai la bellissima avventura di Frigerio Viaggi", ha esordito Giancarlo Frigerio, che ha fondato la prima agenzia di Giussano nel 1974, ancora oggi sede e cuore centrale del Gruppo.

Il Gruppo Frigerio Viaggi comprende oggi tre aziende, tutte facenti capo alla famiglia Frigerio:
- Frigerio Ugo & C. (dal 1946), società capostipite del Gruppo, si occupa di trasporti, è certificata ISO 9001:2008 e vanta un ricco parco macchine e autobus;

- Frigerio Viaggi (dal 1974), si occupa di viaggi e turismo, conta 10 filiali di proprietà ed è certificata ISO 9001:2008

- Frigerio Viaggi Network (dal 1999), società di distribuzione turistica in franchising e affiliazione commerciale.

Il Gruppo riunisce oggi oltre 60 agenzie viaggi in tutta Italia, più di 200 collaboratori tra il personale diretto e quello impiegato nelle agenzie affiliate in franchising. 

Ha spiegato Giancarlo Frigerio a e20express.it: "Abbiamo chiuso il 2013 in pareggio, considerando anche i rilevanti investimenti che stiamo sostenendo, con un fatturato di circa 70 milioni di euro così suddiviso: Frigerio Viaggi 52 milioni, Frigerio Ugo & C. 4 milioni e il restante a Frigerio Viaggi Network. 
Per poter chiudere il 2013 in pareggio, però, è stato necessario incrementare le prestazioni di circa il 12%: ciò significa che per stare al passo bisogna lavorare di più, e quindi essere anche capaci di gestire il carico e distribuirlo in modo equo sulle risorse. Questo è un chiaro segno dei tempi che stiamo vivendo..."

"Il mondo intero sta attraversando un momento di crisi. Eppure noi non demordiamo e passo dopo passo stiamo costruendo una nuova via da seguire, fatta di progetti e novità. Per vincere la sfida bisogna lavorare sulla qualità, mantenendo alti gli standard e i livelli del servizio, perché se si comincia una 'guerra dei prezzi' non si finisce più... Il 2014 si sta rivelando, per ora, un anno dal segno positivo. Incrociamo le dita".

"Un altro nostro plus a proposito di qualità - ha proseguito il presidente - è il fatto di essere una realtà a gestione italiana. I nostri maggiori competitor sono gruppi e grandi network internazionali, dove però spesso si perde l'esclusività del rapporto tra il cliente e l'operatore. I nostri maggiori clienti ci scelgono proprio in virtù del fatto che con loro abbiamo un rapporto duraturo ed esclusivo".
 
“Il 2014 vede due importanti novità nel campo del turismo individuale - ha continuato Paola Frigerio - : la prima riguarda il catalogo WOW, primo catalogo cartaceo a Realtà Aumentata nel mondo dei network turistici in Italia: basta scaricare l’applicazione gratuita Layar, scansionare la pagina e quindi accedere a video, slide show, gallerie, suoni e link. Abbiamo inoltre avviato un processo di rifacimento totale del portale viaggi www.frigerioviaggi.com e del sito del Network www.frigerioviagginetwork.com . Tutti i testi sono ottimizzati in logica seo e, novità di cui siamo più orgogliosi, sono Responsive,  ovvero raggiungibili e navigabili da tutti i device".

Il sito del Network sarà online a breve, mentre la release di frigerioviaggi.com è stata programmata in tre fasi. La prima si concluderà tra la fine di giugno e l’inizio di luglio con il rifacimento del sito a livello di layout, grafica, linguaggio seo e abilità responsive. Il processo si concluderà tra gennaio e febbraio 2015 con la realizzazione di un look and feel unico per uniformare l’esperienza d’acquisto, che miscelerà sia i pacchetti vacanze che i servizi dinamici.
         
Tra la fine del 2014 e i primi del 2015 sarà rifatto anche il sito Trasporti e creati due nuovi siti: uno dedicato al Business Travel e ai servizi per le aziende, l’altro al MICE, due comparti importanti della nostra azienda.
Frigerio Viaggi non si occupa solo di vacanze e turismo, ma è oggi una delle agenzie di riferimento per la gestione dei viaggi d’affari in Italia e ha sviluppato una serie di strumenti sempre più a 'misura d’azienda'.

Dopo aver avviato negli ultimi due anni con successo il portale CTMP (Corporate Travel Management Portal) – utilizzato oggi da oltre 50.000 viaggiatori per organizzare la propria trasferta di lavoro, automatizzando richieste e prenotazioni di voli, hotel, autonoleggio ecc. – per il prossimo triennio 2014-2016 Frigerio Viaggi ha pianificato un nuovo investimento. La realizzazione di un sistema di nota spese di proprietà, Frigerio Viaggi Expense Report (FVER), che si integrerà nel portale CTMP.

Grazie a FVER, le aziende possono ridurre i tempi di attraversamento del processo sul fronte amministrativo e contabile nell’ordine di oltre il 50%. I vantaggi del sistema sono molteplici: massima adattabilità alle esigenze dell'azienda, tempi rapidi di realizzo, acquisizione automatica dei giustificativi di spesa, integrazione con il sistema contabile del cliente. E il servizio di conservazione sostitutiva dei giustificativi di spesa.

Il reparto Business Travel è oggi riunito nella sede di Milano: un Business Centre di 20 professionisti che gestiscono 400 aziende. 
Il prossimo passaggio sarà quello di intervenire a cascata sugli altri reparti Mice e Turismo.
"Sono orgogliosa di dire che, nonostante la crisi, non abbiamo lasciato a casa nessuno - ha dichiarato Chiara Frigerio -: nessun licenziamento e nessun utilizzo di ammortizzatori sociali, che in questi anni sono stati largamente usati in tutti i settori”. 

Rilevanti investimenti, infine, sono stati compiuti nel parco mezzi (l’età media dei mezzi di trasporto è di soli 6 anni): ammodernamento della flotta e creando dei servizi aggiuntivi per far fronte alle esigenze dei passeggeri, ma sempre tenendo sotto osservazione la sostenibilità ecologica

Nel corso del 2013, inoltre, è stato installato su tutti i mezzi sistemi integrati GPS.
In tema di ecosostenibilità, Frigerio Trasporti è impegnata nella riduzione degli sprechi: tutti i pullman sono euro 5 o sono dotati di filtro antiparticolato. Nel 2012, infine, la sede di Giussano è stata dotata di un impianto di pannelli fotovoltaici.

La prossima grande sfida per gli operatori dei settori Mice e Turismo sarà Expo 2015.  
"Stiamo sviluppando pacchetti Incoming dalla singola giornata al tour di 3-5-7 giorni per il Belpaese - ha spiegato Simone Frigerio -. Frigerio Viaggi è in grado di offrire anche solo il servizio di trasporto (sono già 100 i pullman prenotati per Expo 2015, ndr), dall’auto con conducente al pullman a due piani. Tutti questi servizi potranno essere offerti tanto al pubblico straniero, che ai nostri clienti italiani, dal singolo viaggiatore alla grande azienda”.

Frigerio Viaggi, inoltre, appartiene al network internazionale indipendente TWIN, come unica rappresentante per l’Italia. Il network raccoglie oltre 3.000 agenzie nel mondo. "Anche presso questo network, che incontriamo in occasione delle fiere internazionali - ha proseguito Simone Frigerio -, stiamo proponendo e promuovendo Expo 2015 e siamo rimasti stupiti che molte realtà estere ancora non fossero al corrente dell'imminente Esposizione Universale. A maggio 2015, inoltre, porteremo in Italia il 'Twin General Meeting', che si terrà in Brianza e ospiterà circa 50 rappresentanti delle maggiori agenzie del network".

Frigerio Viaggi, infine, ha annunciato con orgoglio di aver vinto il bando di gara indetto dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza 'Mind the digital gap' per l'ammodernamento degli spazi e del layout delle proprie agenzie.

Il Party '40 anni da incorniciare' di Frigerio Viaggi è stato allietato dall'intrattenimento scenografico di un corpo di ballo che ha danzato sul palco allestito nel giardino dello Sheraton Diana Majestic intorno a un grande globo terrestre, a rappresentare, in un gioco di luci e colori, l'armonia dei quattro elementi del Pianeta. 

Tra le altre attività per il pubblico presente, un corner per il make up delle ospiti e un photo shooting in cui poter fare una foto ricordo all'interno della cornice celebrativa di Frigerio Viaggi.
A conclusione, una torta scenografica appositamente realizzata per Frigerio Viaggi dal famoso chef 're del cioccolato' Ernst Knam.

Chiara Pozzoli