Celebrazione - ricorrenza

L'Aero Club Torino festeggia i 100 anni di storia

In collaborazione con Torino Convention Bureau, l’associazione di aviazione dilettantistica ripercorre le tappe della sua storia a partire dalle sue origini nel 1908 e presenta i World Air Games, a Torino nel 2009.

RenatoMontabone.JPGPresso l’Aeroporto Torino Aeritalia dedicato a Edoardo Agnelli, uno dei più antichi aeroporti italiani, l’Aero Club Torino ha celebrato la scorsa settimana i suoi 100 anni di storia, presentando uno dei suoi più grandi successi: l’acquisizione dei Giochi Olimpici dell’Aria, che si svolgeranno a Torino, nei comuni limitrofi e a Mondovì (CN) dal 6 al 13 giugno 2009.

L’evento è stato realizzato e promosso con la collaborazione di Torino Convention Bureau e Ascom Torino.

Oltre 100 tra operatori del settore del turismo, giornalisti ed appassionati sono accorsi all’appuntamento presentato da Angelo Moriondo, presidente di Aero Club Torino, che ha ripercorso le principali tappe della storia dell’associazione.

Alla presenza delle istituzioni locali rappresentate da Alessandro Altamura, Renato Montabone (nella foto in alto) - rispettivamente Assessore al Turismo e Commercio e Assessore allo Sport della Città di Torino – e Silvana Accossato, Sindaco del Comune di Collegno, sono poi stati presentati i World Air Games, le Olimpiadi dell’Aria, l’evento di aviazione più importante al mondo, indetto e promosso dalla FAI (Federazione Aeronautica Internazionale), con sede a Losanna nel palazzo del CIO. 

Al termine della presentazione, tutti con lo sguardo verso l’alto per ammirare le spettacolari esibizioni acrobatiche nel cielo di Torino dei piloti dell’Aero Club, che hanno poi fatto provare l’ebbrezza del volo sull’elicottero, aliante, aero tre posti e mongolfiera a tutti i presenti.