Celebrazione - ricorrenza
La 'Festa dei nonni' al 1° giorno di scuola
A due settimane dalla ricorrenza del 2 ottobre, tante le iniziative per coinvolgere i bambini a festeggiare i loro nonni in famiglia con un regalo 'verde' speciale.

Terminate le lezioni, all’uscita delle scuole, a intrattenere i ragazzi ci pensano giocolieri e artisti di strada che distribuiscono fiori e Kit Festa Dei Nonni: bandierine da decorare e inserire nel vaso per rendere unica la pianta da donare ai nonni per la loro festa. L’obiettivo? Mettere al centro dell’attenzione il legame nonni/nipoti e dare rilievo a questa ricorrenza.
Ma perché regalare una pianta ai nonni? Le piante, come i nonni, sono simbolo di vita, energia, storia, saggezza e hanno il dono e il potere di trasmettere ed emozionare. Regalare ai nonni una pianta in occasione della loro festa, racchiude dunque il messaggio speciale di amore, stima e affetto 'vivo': un gesto simbolico per dimostrare l’affetto che proviamo nei loro confronti. Un’iniziativa che trova la complicità dei sempre più numerosi fioristi e garden, che si fanno promotori dell’iniziativa distribuendo gratuitamente i Kit.
Sul sito www.festadeinonni.it è possibile individuare il punto vendita più vicino a casa. A partire da questo primo appuntamento, sono molte le attività organizzate sul territorio che coinvolgeranno mamme, papà, nonni e nipoti per sottolineare l’importanza di questa giornata: il 18 settembre al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci a Milano si terranno diversi laboratori didattici sul ciclo di vita della pianta, mentre il 25 settembre a Floralia e il 1° ottobre a Bimbinfiera si potrà partecipare a workshop creativi su come decorare il proprio biglietto d’auguri.