UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Celebrazione - ricorrenza

La Audi festeggia i 100 anni

Per festeggiare il centenario, più di 50 eventi sono stati pianificati, tra cui tre straordinarie esibizioni con protagonisti i primi modelli prodotti, le leggendarie auto da rally e le Frecce d’Argento.

La Audi sarà lo sponsor principale del Goodwood Festival of Speed, il più grande raduno di auto storiche da competizione al mondo Il programma del 2009 della Audi Tradition, il reparto della Audi AG che si occupa delle vetture storiche, è ovviamente incentrato sul Centenario del Marchio dei quattro anelli.

Più di 50 eventi sono stati pianificati. La data fondamentale è il 16 luglio 2009: esattamente 100 anni dopo la fondazione dell’azienda, la Audi organizzerà una cerimonia commemorativa a Ingolstadt, alla quale parteciperà anche il Cancelliere tedesco Angela Merkel.
Medium_Auto copia.JPG
Dal 3 al 5 luglio, invece, la Audi sarà protagonista al Goodwood Festival of Speed in Inghilterra, un evento a cui non possono mancare gli appassionati del marchio.
A Goodwood, vi saranno quasi tutte le automobili Audi che negli ultimi 100 anni abbiano avuto un ruolo significativo nel mondo delle corse. Sarà questa la prima occasione in cui verrà fatta uscire dall’Audi Museum Mobile la preziosa Auto Union Type C Streamline: un esemplare unico, perfetta replica dell’auto con la quale Bernd Rosemeyer ottenne il record di velocità nel 1937, superando i 400 km/h su strada.

Sempre a Goodwood, in forma statica, sarà esposta la prima auto da competizione: la Audi Type C Alpine Cup del 1919. In circuito, invece, sarà possibile ammirare in azione le mitiche Frecce d’Argento Auto Union Type C (1936) e Type D (1938) insieme alle leggendarie Audi Pikes Peak (1987) e IMSA GTO (1989), oltre alle R8 e R10, vincitrici a Le Mans, e alle altre vetture sportive che hanno gareggiato sia nel Super Turismo sia nel DTM. Nel corso dell’anno, la Audi Tradition sarà presente in varie competizioni europee per auto storiche, come la Mille Miglia (13-17 maggio), la Silvretta Classic (2-5 luglio), la Ennstal Classic (15-18 luglio) e il Gran Premio Nuvolari (18-20 settembre). Una sorpresa speciale attende i visitatori del Grand Prix storico a Berna, in programma dal 21 al 23 agosto. Per la prima volta dopo settant’anni, una Auto Union Type C da competizione calcherà l’asfalto del circuito svizzero.
Medium_Auto-1 copia.JPG
La Audi Tradition sarà anche lo sponsor principale della Danube Classic a Ingolstadt (18-20 giugno), della Heidelberg Historic (9-11 luglio), della Audi Eastoric in Ungheria (27-30 agosto) e del Eifel Classic Rally che si terrà al Nürburgring dal 1 al 3 ottobre.

Ovviamente, la Audi Tradition parteciperà anche alla Techno Classica di Essen (2-5 aprile), il più grande raduno al mondo per veicoli storici, quest’anno incentrato proprio sul Marchio di Ingolstadt. Ruoteranno attorno al Centenario della Audi, inoltre, tutte le manifestazioni in programma all’Audi Museum Mobile di Ingolstadt.

A partire dal 12 marzo, i visitatori avranno modo di ammirare dodici rarissimi esemplari, tra cui la Type A del 1910: un modello unico al mondo, concesso in prestito dal Museo Nazionale della Tecnica di Praga.
Dalla fine di luglio a tutto novembre 2009, poi, si riuniranno nell’Audi Museum Mobile le leggendarie auto da rally del Gruppo B, protagoniste degli anni ’80. Sarà la prima volta che le Audi quattro iridate incontreranno di nuovo le loro rivali. Da novembre a febbraio 2010, infine, l’Audi Museum Mobile celebrerà il 75° anniversario delle Frecce d’Argento, ospitando la speciale esibizione intitolata “Gli Argenti di Famiglia – l’Era delle Frecce d’Argento da competizione” che riunirà, per la prima volta dagli anni ’30, sei delle gloriose auto da corsa affiancate dalle rivali di un tempo Mercedes-Benz e Alfa Romeo.