Celebrazione - ricorrenza

La comunicazione sociale oltre il buonismo e la provocazione

La Conferenza  dal titolo “Politically un-correct, la comunicazione sociale oltre il buonismo e la provocazione” ha come protagonisti personaggi di primo piano della politica, della cultura, dell’informazione e dello spettacolo: Paolo Gentiloni, Ministro delle Comunicazioni a Bernard Henry Lévy, filosofo e scrittore, Claudio Petruccioli, presidente della RAI a Mons. Luigi Negri, vescovo di S.Marino.

Pubblicità Progresso compie 35 anni e per l’occasione organizza due importanti iniziative: una conferenza internazionale e una mostra “Per sempre presente: i 35 anni di Pubblicità Progresso”.

La Conferenza  dal titolo “Politically un-correct, la comunicazione sociale oltre il buonismo e la provocazione” ha come protagonisti personaggi di primo piano della politica, della cultura, dell’informazione e dello spettacolo: Paolo Gentiloni, Ministro delle Comunicazioni a Bernard Henry Lévy, filosofo e scrittore, Claudio Petruccioli, presidente della RAI a Mons. Luigi Negri, vescovo di S.Marino.
Inoltre un fuori-programma straordinario: Lucio Dalla terrà una lezione di comunicazione, analizzando i segnali della società attraverso la sua particolare sensibilità artistica e solistica.

Se il rischio del “politically correct” è stato il buonismo, il pericolo del “politically un- correct” potrà essere quello di una visione strumentalizzata della realtà, a tutti i costi cattiva purchè efficace. Dunque, la comunicazione sociale deve essere politicamente corretta o scorretta, trasgressiva o all’insegna dei buoni sentimenti, a seconda degli obiettivi che si pone?

La mostra “Per sempre presente”, che affianca le due giornate di dibattito, raccoglie 33 campagne nazionali realizzate a favore della collettività, dal ‘72 a oggi, e rappresenta l’impegno della Fondazione Pubblicità Progresso nei suoi 35 anni di attività.
Sono esposti gli spot e i manifesti delle campagne più significative, allestiti su pannelli mobili e schermi a plasma in uno spazio di 250 mq.

Alberto Contri, Presidente della Fondazione Pubblicità Progresso, dichiara: “i due appuntamenti, mostra e convegno internazionale, costituiscono per noi una pietra miliare. Due momenti che ci permettono di dialogare con voci internazionali per dare seguito a confronti costruttivi ed essere promotori a tutto campo dello sviluppo della comunicazione sociale, grazie anche all’importante passaggio di Pubblicità Progresso da Associazione a Fondazione.”