Celebrazione - ricorrenza

Al via la decima edizione dei Gazzetta Sports Awards, l'evento che celebra i campioni dello sport italiano nella prestigiosa cornice del Palasport di Genova

L'evento, organizzato con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico, e in collaborazione con Genova Capitale Europea dello Sport 2024, si terrà martedì 17 dicembre. Felicetti è Partner, e Switzerland e UnipolSai sono Premium Partner.

I Gazzetta Sports Awards giungono quest’anno alla decima edizione, un importante traguardo per La Gazzetta dello Sport, che celebra dieci anni di riconoscimenti dedicati alle eccellenze dello sport italiano. La cerimonia di premiazione, organizzata con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico, e in collaborazione con Genova Capitale Europea dello Sport 2024, si terrà martedì 17 dicembre alle ore 19 nella rinnovata arena del Palasport di Genova.

Una serata per premiare il meglio dello sport italiano. Durante la serata, La Gazzetta dello Sport premierà i grandi campioni dello sport nazionale, protagonisti di imprese straordinarie. I premi verranno assegnati in diverse categorie: Uomo, Donna, Allenatore, Squadra, Paralimpico, Rivelazione, Promessa, Performance, Exploit e Leggenda oltre a tanti premi speciali. La conduzione dell’evento sarà affidata al giornalista e presentatore Pierluigi Pardo.

Per la prima volta nella storia dei Gazzetta Sports Awards, la città di Genova apre le porte della cerimonia di premiazione al grande pubblico. Gli spettatori interessati potranno prenotare gratuitamente il proprio posto: a breve tutte le informazioni su www.gazzettasportsawards.it

La serata si svolgerà nella spettacolare arena del Palasport di Genova, recentemente rinnovato e parte del nuovo Waterfront di Levante, progettato dall’architetto Renzo Piano. Questo spazio polifunzionale, inaugurato con eventi di grande rilievo come la partita di Women’s EuroBasket Qualifiers tra Italia e Repubblica Ceca e il Freddy Grand Prix di Ginnastica, è diventato un simbolo di rinascita per la città.

Vogliamo chiudere questo speciale 2024, vissuto all’insegna dello sport con il nostro progetto di “Genova 2024”, con un grande evento indimenticabile e, siamo molto felici di poterlo fare ospitando la decima edizione dei Gazzetta Sports Awards - afferma l’Assessore allo Sport ed al Turismo del Comune di Genova, Alessandra Bianchi - Un appuntamento che abbiamo fortemente voluto regalare a Genova e soprattutto ai genovesi. Non poteva esserci cornice migliore di quella offerta dalla Capitale Europea dello Sport per celebrare i grandi campioni dello sport di quest’anno in una serata che, sono sicura, rimarrà nella storia della nostra città”.

ll ruolo centrale di Genova come Capitale Europea dello Sport 2024 evidenzia l'importanza dello sport come motore di sviluppo e attrazione turistica. La città, con un ricco calendario di eventi nazionali e internazionali, si conferma un esempio di accessibilità, integrazione e innovazione.

Per rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti i vincitori e l’evento, basterà seguire i canali ufficiali de La Gazzetta dello Sport. Inoltre, per chi non potrà partecipare di persona, i Gazzetta Sports Awards saranno trasmessi in TV su La7, il 21 dicembre in seconda serata, e disponibili online sul sito ufficiale della Gazzetta.

I Gazzetta Sports Awards sono realizzati con la collaborazione di importanti partner aziendali e istituzionali. I vincitori e le vincitrici nelle rispettive categorie riceveranno in premio l’esclusivo anello degli Awards, disegnato dalla Maison Damiani. Switzerland e UnipolSai sono Premium Partner.  Pastificio Felicetti è Partner.

Siamo orgogliosi di essere, fin dal suo esordio, i creatori ufficiali di questo autorevole premio dello sport italiano ideato e promosso da La Gazzetta dello Sport, ancor di più quest’anno che celebra due importanti ricorrenze: il decimo anniversario degli Awards e i 100 anni di storia della nostra Maison. Damiani ha creato questo anello unico e prestigioso, ispirandosi al logo simbolo dell’evento e a una nostra collezione iconica, per premiare le eccellenze dello sport italiano con l’eccellenza della gioielleria italiana. Siamo felici di aver creato un anello capace di esprimere contemporaneamente i valori dello sport e del nostro brand”, ha commentato Giorgio Damiani, vicepresidente del Gruppo.