
Celebrazione - ricorrenza
Le Méridien Visconti Rome festeggia 50 anni inaugurando l'Iconic Floor con Paparazzo Bar & Rooftop e due nuove suite
Situato nel quartiere Prati, a pochi passi da Piazza San Pietro e da Piazza di Spagna, Le Méridien Visconti Rome festeggia quest’anno il suo cinquantesimo anniversario e, per l’occasione, inaugura due nuove “Iconic Suite” progettate dall’Interior Designer Harry Gregory. La Grand Suite di 80 mq e la Top Suite di 70 mq vanno così a completare l’offerta delle Terrace Suite del settimo ed ultimo piano dell’hotel, recentemente ampliato con le nuove camere e arricchito con l’apertura di Paparazzo Bar & Rooftop, un salotto incastonato sotto il cielo romano che rende omaggio alla “Dolce Vita”.
Il design delle nuove signature suites è ispirato ad oggetti iconici degli anni ’50 e ’60, come la Fiat 500, la lampada Arco di Flos o la macchina da scrivere Valentine di Olivetti; inoltre, l’arredamento moderno mira ad omaggiare illustri designer italiani tra cui Gio Ponti, Sottsass, i fratelli Castiglioni, artisti capaci di coniugare bellezza e funzionalità in elementi di arredo dalle linee semplici ed eleganti.
Sia la Grand Suite che la Top Suite ospitano un’ampia terrazza verde, da cui si possono ammirare i tetti e le architetture della città, oltre che godere di una vista mozzafiato che da Trinità dei Monti si allunga fino alla cupola di San Pietro. Un solarium, una vasca idromassaggio ed un mobile bar a disposizione degli ospiti danno vita ad un rooftop privato in cui rilassarsi, dall’alba al tramonto, con musica di sottofondo, sorseggiando un drink o assaporando una deliziosa cena privata servita dal personale dell’albergo. La terrazza privata è accessibile tramite una scala a giorno rivestita in marmo. Ciascuna suite è poi composta da una spaziosa camera da letto, un guardaroba e uno spogliatoio, un lussuoso bagno e un ampio e luminoso living con bagno per gli ospiti.
Gli ambienti sono insonorizzati, con finiture eleganti e di altissima qualità. Gli arredi, dalle linee sinuose e di grande impatto visivo, sono arricchiti da sprazzi di colore inaspettati, che insieme alla cura dei dettagli e alla qualità dei materiali utilizzati, regalano una sensazione di benessere e comodità.
Le tende retroilluminate e le gole luminose nei controsoffitti diffondono una luce morbida, mentre le lampade d’arredo scaldano l’ambiente, creando un’atmosfera accogliente.
I tappeti, appositamente progettati, impreziosiscono i pavimenti in marmo a motivi geometrici, e la tappezzeria vivace mette in risalto le poltrone e i divani, aggiungendo un tocco di personalità agli spazi.
I bagni principali, in marmo con accessori e rubinetteria in ottone satinato, sono dotati di un esclusivo mobile lavabo in marmo verde con due lavandini, una cabina separata con apparecchi sanitari e un ampio ambiente che ospita sia la vasca che la doccia.
Le opere d'arte completano l'ambiente, aggiungendo un ulteriore elemento di raffinatezza e unicità.
La tecnologia avanzata del sistema Wi-Fi, degli apparecchi televisivi e dell'impianto sonoro convive armoniosamente con un giradischi all’interno della camera, offrendo agli ospiti l’esperienza dall'ascolto di dischi in vinile.
La fusione tra modernità e vintage è il fil-rouge che lega la nascita di questi nuovi spazi con l’apertura sullo stesso piano di Paparazzo Bar & Rooftop, anch’esso ispirato agli anni d’oro, rendendo il settimo piano de Le Méridien Visconti Rome un unicum tutto da vivere, con la possibilità di riservarlo in esclusiva per eventi ed occasioni indimenticabili.
Paparazzo Bar & Rooftop vuole infatti essere un prolungamento della “Dolce Vita” odierna. Una terrazza con vista su Roma che permette agli ospiti di vivere serate uniche, con cocktail originali e piatti ricercati. Grazie a grandi vetrate panoramiche apribili che rendono gli spazi interni ed esterni un tutt’uno, la terrazza si adatta a qualsiasi situazione climatica, tra i tetti della Città Eterna. Paparazzo si ispira all’immagine degli anni Sessanta, quando Roma era riconosciuta come una delle città più eleganti e spumeggianti del mondo, tra desiderio di crescita e voglia di spensieratezza: era La Dolce Vita, un periodo in cui mondanità, cultura, moda e design si univano in un mix vitale esplosivo. Il design della terrazza ricrea l’atomesfera di quegli anni in chiave contemporanea. Lo spazio si articola come una sequenza cinematografica fatta di immagini e luci immersive. Fin dall’arrivo al rooftop, una grande parete a specchio con il suo gioco di riflessi fa entrare subito nel vivo della scena. Il design degli interni è allegro e colorato, con molti elementi caratterizzanti, sia architettonici che decorativi. Il bancone bar, realizzato con materiali preziosi e riflettenti, rivestito con elementi sagomati di cotto smaltato blu, marmo e microspecchi, è il vero protagonista della scena, così disegnato per creare una precisa inquadratura cinematografica visibile da ogni punto del locale. La pavimentazione materica in cemento, unica fra interno ed esterno, fa risaltare i tavoli in cotto smaltato colorato a contrasto con i tessuti grafici e i colori sulle note del blu e della cipria ispirate alle collezioni dello stilista italiano degli anni ’60 Livio De Simone.
Per omaggiare il glamour dell’epoca, Edoardo Arcesi, bar manager di Paparazzo, propone una selezione mirata di cocktail ispirati alle migliori pellicole di quegli anni, all’alta moda italiana e alla vita notturna dei Vip, di cui i paparazzi hanno immortalato, con le loro fotografie, gli avvenimenti più famosi. Fra questi: Paparazzo, a base di Tequila Casamigos, servito nell’obiettivo di una macchina fotografica, che rende omaggio ai fotografi dei vip degli anni ’60; Black Out, servito in una lampadina. E ancora: Say Cheese, ispirato al Punch e accompagnato da una Polaroid con cui poter scattare una foto-ricordo; Marilyn Monroe, che rende omaggio ad una delle figure più iconiche degli anni 60, con Grey Goose, succo di limone, champagne e St.Germain, fino al Man on the Moon, servito con una bolla di fumo al rosmarino; o ancora il Buono, il Brutto e il Cattivo, ispirato al celeberrimo film western di Sergio Leone del ’66, servito con mini cappelli da cowboy fatti di cioccolato, ogni drink è appositamente ideato per sorprendere e per stupire l’ospite.
Il mix di luci colorate, musica soft e design elegante, fanno invece da sfondo alle proposte dell’Executive Chef Giuseppe Gaglione, realizzate sempre con ingredienti di stagione dai tipici sapori mediterranei, come il bao al vapore con cotoletta di vitello, pomodorini e rucola, la ceviche di spigola con latte di cocco e anacardi salati, il tris di baby burgers di Fassona piemontese, accompagnati da sfiziosi dessert tra cui le bomboniere al cioccolato, ripiene con gelato alla vaniglia e gli intramontabili cannoli siciliani, ricotta, frutta candita e pistacchio.