
Celebrazione - ricorrenza
Mercedes-Benz Italia festeggia 50 anni di storia con un evento celebrativo firmato Formula Congressi Promotion Incentive e un corteo dove auto d'epoca e modelli elettrici hanno sfilato insieme
Mercedes-Benz festeggia i suoi primi cinquant’anni di attività ufficiale nel nostro Paese: una vera e propria storia d’amore con la Penisola dove la Casa di Stoccarda ha venduto fino ad oggi oltre 2 milioni di unità, tra Cars e Vans. Una storia che inizia il 18 aprile 1973 a Roma, quando la casa automobilistica tedesca, cavalcando l'ondata di cambiamento ed innovazione che stava colpendo il settore automobilistico e della mobilità in generale, fondò Mercedes-Benz Italia. La filiale ufficiale della Stella fu aperta nella Capitale, in via degli Abruzzi 3.
Ed è proprio a Roma che è andato in scena un grande evento celebrativo per festeggiare l'importante traguardo. Un'intera giornata di festeggiamenti iniziati con una conferenza stampa nella sede del gruppo, da cui è partita una spettacolare parata, organizzata da LPD (agenzia milanese specializzata in eventi ed allestimenti guidata da Massimo Arduini e Agostino Castagnaro), che ha attraversato le vie di Roma con i giorbnalisti alla guida dei modelli che hanno fatto la storia del brand insieme alle più recenti autovetture elettriche, a simboleggiare il futuro verso cui è proiettata la casa di Stoccarda.

Ad aprire la sfilata la 300 SL Coupè W198 del 1954 "ali di gabbiano" condotta da Radek Jelinek e Marc Langenbrinck che dall'1 giugno ha assunto la responsabilità di CEO di Mercedes-Benz Italia.
Il corteo di auto è terminata a Casina di Macchia Madama, prestigiosa location a Monte Mario in cui si è svolto l'evento serale con tutti i dealer e i dipendenti che hanno fatto grande la filiale italiana Mercedes, circa 400 invitati.
Un evento, organizzato dall'agenzia romana Formula Congressi Promotion Incentive, che ha ospitato anche il passaggio di consegne dall'ex Ad Radek Jalinek al suo successore Marc Langenbrinck.
Protagonista dell'evento, il racconto del successo di Mercedes-Benz Italia.

Gli anni 2000 sono gli anni in cui le vendite di Mercedes-Benz Italia raggiungono il picco. Da 80.000 a oltre 120.000 del 2007. Il marketing diventa così cruciale per lanciare i nuovi prodotti e per ammorbidire le curve dei cicli di vita delle vetture.
Sono gli anni fino ai giorni nostri di grande visibilità per il brand grazie alle numerose attività sul territorio ed eventi e all'attenzione agli sport più affini al marchio con una forte virata verso un pubblico più giovane ed ampio.
Guardando al futuro, l'elettrificazione la fa sempre più da padrona anche per il gruppo tedesco, con la previsione di consegnare almeno il 50% delle nuove auto elettriche ed elettrificate entro il 2026, passando al solo full electric entro il 2030.