Celebrazione - ricorrenza
Paolo Tarpini interpreta 'Black & White' per l'opening della mostra di Raffaello al Louvre
Parigi ha chiamato l'artista di Ostiglia per la serata vernissage della mostra dedicata a Raffaello, al Museo del Louvre. In scena, la performance 'Black & White', un misto di danza e contaminazione digitale e dei linguaggi dell'arte contemporanea. Agenzia D.A.W.
L’11 ottobre il Museo del Louvre, in collaborazione con Eni, ha inaugurato la mostra 'Raphaël, les dernières années', un’eccezionale retrospettiva dedicata a Raffaello. vernissage speciale all’interno della Pyramide. Qui, è andata in scena l’arte di Paolo Tarpini noto nel mondo culturale come creatore di grandi spettacoli e performance. D.A.W.performance di Contemporary-Art, Video-Minimalismo, Plasticità Orientali. antica danza, trasudava di perfezione, di abilità millenaria... La leggenda narra che, più di mille anni fa, il capo della minoranza etnica dei Dai abbia creato la danza imitando le movenze di un pavone, affascinato dalla sua eleganza". "Da allora, per generazioni, i Dai hanno continuato a perfezionare la danza, nell’intento di avvicinarsi il più possibile alla grazia dell’animale. Alla base del mio processo artistico c’è un piccolo 'lampo' seguito da un grande e continuo impulso a migliorare, non è mai la grande folgorazione che arriva dall’alto come solitamente si crede. Tornato in Italia, ho voluto contaminare con il digitale quanto avevo visto. Così è nata Black & White".nella foto) - ho pensato subito a Black & White: la grande forza comunicativa di Raffaello deriva dalla sua grande capacità di conciliare l'eleganza del Quattrocento e dell’arte classica che prende ad esempio, con la potenza corporea cinquecentesca. Anche nella mia performance si incontrano l’eleganza della tradizione con l’energia del contemporaneo”.