
Celebrazione - ricorrenza
Alphaomega al fianco di Poste Italiane per le attività celebrative dei 160 anni, inaugurate con un grande evento al Centro Congressi la Nuvola
“La nostra storia nel futuro del Paese”. Questo il concept ideato per intitolare e fare da leit-motiv a tutto il programma di attività con cui Poste celebrerà quest’anno il 160esimo anniversario della nascita dell’Azienda. Programma che si è scelto di aprire con un evento inaugurale firmato Alphaomega al Centro Congressi la Nuvola, proprio a due passi dal quartiere generale dell’Azienda all’Eur, per raccontare e condividere con il Paese un compleanno speciale.
Fra gli ospiti, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e insieme a lui, oltre 1600 invitati per rappresentare tutto il Paese: i vicepresidenti del Senato e della Camera, ministri e rappresentanti del Governo, parlamentari, rappresentanti delle istituzioni centrali e locali dello Stato, autorità civili, militari e religiose, esponenti dell’economia e della cultura. Oltre 100 giornalisti e tv, italiane e internazionali hanno seguito l’evento.
La scelta è stata quella di concepire una cerimonia breve, intensa, semplice e sobria, volutamente “misurata”, per essere ancora una volta - come spesso è accaduto nella storia di Poste - in sintonia con lo spirito dei tempi attuale.
160 anni di storia e significati, ripercorsi su un palco caratterizzato da una grande “finestra video” attraverso una narrazione di poco più di un’ora totale, con la conduzione di Federica De Sanctis e gli interventi dei vertici dell’Azienda, la Presidente Farina, l’Amministratore Delegato, Del Fante e il Condirettore Generale, Lasco, per rendere evidente come Poste abbia avuto un ruolo cruciale nella nascita e nel formarsi del nostro Paese ed abbia contribuito al suo sviluppo sociale, economico, culturale. Generando identità culturale e progresso economico e sociale.
Poste e l’Italia. Molto più di due storie in parallelo. L’una realtà protagonista nella trama della storia dell’altra. In tutti i capitoli e tutti i momenti: in quelli positivi dello sviluppo e dell’accelerazione, della crescita; in quelli difficili e complessi, come gli ultimi attraversati durante la pandemia. Due protagonisti in una storia unica. Esserci sempre. Presenti sempre. Insieme sempre.
Su questo plot è stato sviluppato il cortometraggio che ha aperto l’evento e che ha raccontato attraverso immagini e documenti originali tratti dagli archivi storici Poste l’intreccio fra le due storie, ricollegando il ruolo e la presenza di Poste Italiane nel cammino dell’Italia da oltre un secolo e mezzo.
Questa prospettiva di lettura è stata approfondita e sviluppata live da uno storytelling di Alberto Angela che, in un paesaggio di oggetti simbolici della storia di Poste allestiti sui 40 metri palco, ha letteralmente “camminato” nella storia, ripercorrendo i momenti salienti dell’intreccio la vita dell’Azienda e quella del nostro Paese, dall’unità fino ai giorni nostri.
C’è stato poi il giusto spazio per le rappresentanze dei Sindaci dei Piccoli Comuni italiani e per quelle delle persone di Poste che hanno operato nei territori più colpiti dalla pandemia e che non hanno mai smesso di tenere le persone in contatto con un mondo spaventato e sconvolto. Ad esse Maria Grazia Cucinotta ha consegnato un riconoscimento speciale, simbolicamente dedicato a tutte le persone dell’Azienda.
L’evento si è concluso con l’intervento fuori programma del Presidente Mattarella che ha avuto parole di ringraziamento e che ha espresso la riconoscenza della Repubblica “verso un’azienda che ha accompagnato la trasformazione economica e sociale del Paese. Siete la storia del Paese.”
Alphaomega ha supportato la Comunicazione di Poste Italiane in tutta la filiera di produzione creativa ed esecutiva dell’evento: dall’ideazione del concept, al progetto scenografico e lo sviluppo dei contenuti grafici e videografici a supporto, dalla regia live e streaming alla gestione totale dei 1600 ospiti.
“Per il nostro Gruppo - ha detto Alberto Cassone (socio fondatore di Alphaomega) - è stato un considerevole impegno che abbiamo condiviso con passione ed entusiasmo insieme al team di Poste Italiane. Dopo queste settimane di intenso lavoro, resta nel cuore di tutta l’agenzia l’onore di essere stati scelti per prendere parte ad un momento così significativo e importante per la storia di una grande azienda italiana e del nostro Paese.”