Celebrazione - ricorrenza
Scenografi scaligeri in festa con gli Amici della Scala
Organizzata dagli Amici della Scala, si è svolta ieri, mercoledì 4 ottobre, la festa che ha rappresentato un momento di incontro e scambio culturale tra giornalisti e ospiti scaligeri per presentare le quattro nuove monografie della collana, avviata nel 2002, dedicata agli artisti, scenografi e costumisti attivi alla Scala.
I volumi, realizzati come ogni edizione da Vittoria Crespi Morbio, si focalizzano quest’anno sul tema della progettazione e dell'allestimento degli spettacoli del XIX secolo fino ai nostri giorni.
Protagonisti quattro maestri di varia formazione, ma uguale indiscusso talento: Emanuele Luzzati (Genova, 1921), presente alla serata, Jean-Denis Malclès (Parigi, 1912 - 2002), Marino Marini (Pistoia 1901 – Viareggio 1980) e Dino Buzzati (San Pellegrino, 1906 - Milano 1972).
Il tutto è stato reso possibile grazie all’appoggio della Fondazione Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, Pirelli & C. Real Estate e al patrocinio della Provincia di Milano e Umberto Allemandi & C. editore.
La serata su invito si è svolta presso la prestigiosa sede degli Amici della Scala, a Milano.
A parlare dei volumi, Anna Crespi Morbio, presidentessa dell’Associazione, l’autrice, ed Emanuele Luzzati, celeberrimo animatore, pittore, illustratore e scenografo italiano.
Nel corso della presentazione è stato annunciato che, con queste quattro pubblicazioni, la collezione è giunta al ventesimo titolo. Un traguardo rilevante che tuttavia gli Amici della Scala si prefiggono di superare.
Questa iniziativa è stata resa possibile dal contributo dei preziosi sovvenzionatori e grazie alla valorizzazione dell'archivio del Teatro alla Scala, avviata dall'Associazione nel 1987.
Dopo i momenti istituzionali, gli ospiti hanno potuto intrattenersi tra un ricco buffet, curato e organizzato dall’Associazione e la possilità di vedere esposti due costumi de ‘Il principe felice’ di Oscar Wilde realizzati da Emanale Luzzati nel 1987. L’allestimento è stato curato dal magazzino costumi Caramba del Teatro alla Scala.
Tra gli invitati, Maurizio Nichetti, attore, sceneggiatore e regista cinematografico italiano,
Angelo Sala e Angelo Lodi, rispettivamente responsabile Laboratorio di Scenografia e capo scenografo del Teatro alla Scala.
Presente anche la moglie del compositore italiano da due anni scomparso Luciano Chailly, autore di lavori teatrali, sinfonici e cameristici.