Celebrazione - ricorrenza

Torino celebra l'Egitto con tre eventi culturali d'eccezione

Due mostre speciali e la partecipazione come Paese ospite d'onore alla fiera internazionale del libro: questi gli appuntamenti che, nel 2009, sottolineano in maniera significativa il legame tra le due nazioni mediterranee.
egizio.JPGNello spirito di una città che vanta il più importante museo egizio al mondo dopo quello del Cairo, Torino dedica all’Egitto nel 2009 tre straordinari eventi culturali, il primo dei quali è indubbiamente la mostra 'Egitto. Tesori Sommersi', a Venaria Reale dal 7 febbraio al 31 maggio.

La mostra è curata da Franck Goddio, con allestimento scenografico del regista Bob Wilson, musiche e ambientazioni sonore di Laurie Anderson, e sarà l’unica tappa italiana dell’itinerario internazionale che espone oltre 500 reperti archeologici provenienti dalle antichissime città del delta del Nilo di Alessandria, Heracleion e Canopo. 

A questa seguirà la mostra dedicata ad Akhenaton Faraone del Sole, a Palazzo Bricherasio dal 27 febbraio al 14 giugno e la partecipazione dell’Egitto in veste di Paese ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro, in programma dal 14 al 18 maggio.

A complemento di queste iniziative, il progettato rinnovamento del Museo Egizio, che porterà al raddoppio degli spazi e alla rivisitazione complessiva delle strutture espositive, in attesa delle radicali trasformazioni attese per il 2011 – in concomitanza con le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia – e la completa rifunzionalizzazione nel 2013.