UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Celebrazione - ricorrenza

Torino celebra l'Egitto con tre eventi culturali d'eccezione

Due mostre speciali e la partecipazione come Paese ospite d'onore alla fiera internazionale del libro: questi gli appuntamenti che, nel 2009, sottolineano in maniera significativa il legame tra le due nazioni mediterranee.
egizio.JPGNello spirito di una città che vanta il più importante museo egizio al mondo dopo quello del Cairo, Torino dedica all’Egitto nel 2009 tre straordinari eventi culturali, il primo dei quali è indubbiamente la mostra 'Egitto. Tesori Sommersi', a Venaria Reale dal 7 febbraio al 31 maggio.

La mostra è curata da Franck Goddio, con allestimento scenografico del regista Bob Wilson, musiche e ambientazioni sonore di Laurie Anderson, e sarà l’unica tappa italiana dell’itinerario internazionale che espone oltre 500 reperti archeologici provenienti dalle antichissime città del delta del Nilo di Alessandria, Heracleion e Canopo. 

A questa seguirà la mostra dedicata ad Akhenaton Faraone del Sole, a Palazzo Bricherasio dal 27 febbraio al 14 giugno e la partecipazione dell’Egitto in veste di Paese ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro, in programma dal 14 al 18 maggio.

A complemento di queste iniziative, il progettato rinnovamento del Museo Egizio, che porterà al raddoppio degli spazi e alla rivisitazione complessiva delle strutture espositive, in attesa delle radicali trasformazioni attese per il 2011 – in concomitanza con le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia – e la completa rifunzionalizzazione nel 2013.