Celebrazione - ricorrenza
Un 2009 pieno di eventi per i 150 anni de La Nazione
Il 2009 sarà l'anno in cui La Nazione, lo storico quotidiano fondato da Bettino Ricasoli, compie 150 anni, gli stessi dell'unità nazionale, avviata nel 1859, ma terminata solo nel 1861 (nella foto Francesco Carrassi, direttore de La Nazione).
Per celebrare questo importante anniversario la Poligrafici Editoriale ha deciso di creare una serie di eventi di ampio respiro culturale che coinvolgeranno il grande pubblico. Nell’arco dell’anno il giornale sarà protagonista di una serie di appuntamenti, in collaborazione con grandi partner, che spazieranno da premi fotografici e letterari a eventi artistici, a manifestazioni che coinvolgeranno le città sedi delle redazioni del giornale.
A gennaio verranno inaugurate le celebrazioni con Workwear, un progetto della Fondazione Discovery organizzato in occasione della 75esima edizione di Pitti Immagine Uomo presso la Stazione Leopolda di Firenze. Sempre a gennaio verrà presentato il Libro Celebrativo dei 150 de La Nazione, e sarà lanciato il premio letterario 'Il treno tra passato, presente e futuro', cui possono partecipare tutti i lettori de La Nazione di età compresa tra i 13 e 21 anni, che frequentano corsi scolastici o sono iscritti all’università nell’anno 2009. I vincitori verranno premiati a novembre nel corso di una serata di gala. Inoltre un progetto, che durerà tutto l'anno, dedicato ai più bei palazzi della città di Firenze che, mese per mese, risplenderanno nella notte fiorentina.
A febbraio, i lettori del quotidiano saranno invitati a Vintage Selection, uno straordinario evento nel campo della moda. L'auditorium de La Nazione ospiterà poi una settimana di workshop didattici, dedicati ai giovani delle scuole medie, per avvicinarli al mondo dell'economia e della finanza. Verrà infine lanciato il Premio Fotografico Volkswagen. Le immagini inviate dai lettori saranno selezionate da una Commissione Giudicatrice che assegnerà come primo premio una vettura Volkswagen.
A marzo verrà inaugurata la mostra 'La Nazione. 150 prime pagine per 150 anni'. La Galleria de Medici (Palazzo Medici Riccardi) ospiterà sino ad aprile un percorso che farà rivivere 150 anni di storia attraverso la memoria visiva delle prime pagine de La Nazione.
Nell'ambito del progetto 'Un turismo innovativo per la Toscana', saranno messe in palio tre borse di studio destinate a studenti universitari, invitati a riflettere su nuove forme di turismo per la loro Regione. Sempre a marzo, La Nazione inviterà i suoi lettori a partecipare a Taste, il salone del gusto e delle idee, in questa edizione dedicato alla scoperta della diversità culturale e biologica dei cibi.
A partire da aprile e per tutto il 2009, in collaborazione con la Direzione del Teatro La Pergola saranno organizzate visite settimanali con percorso guidato alla 'Città del Teatro'.
A maggio verrà anche inaugurata la mostra itinerante '150 anni de La Nazione', composta da pannelli con la riproduzione delle pagine storiche più significative e arricchita da una sezione dedicata alle singole realtà locali. Per l'occasione, il Monte dei Paschi ospiterà la mostra in alcune tra le più importanti agenzie e filiali regionali, nelle città sedi delle redazioni de La Nazione.
I partner delle iniziative già programmate sono Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Provincia di Firenze, Monte dei Paschi di Siena, Camera di Commercio di Firenze, Confindustria Firenze, Ferrovie dello Stato, Pattichiari, Pitti Immagine, Volkswagen Firenze e Teatro della Pergola.
Inoltre, verranno coinvolti in progetti ancora da definire, anche Regione Toscana, Comune di Firenze, Salvatore Ferragamo, Fondiaria Assicurazioni, MSC Crociere, Enel, Api Energia.