Celebrazione - ricorrenza

Valenza Gioielli festeggia 35 anni con Fiona May

Al via il prossimo 27 ottobre a Valenza Po la manifestazione dedicata a gioielleria e oreficeria organizzata da Valenza Expo Events. Spazio, per questa 35° edizione, alla internazionalizzazione e a un testimonial d'eccezione, la campionessa Fiona May.
Partirà sabato 27 ottobre per concludersi martedì 30 ottobre la 35° edizione di Valenza Gioielli, la mostra internazionale di gioielleria e oreficeria che si tiene ogni anno a Valenza Po, la capitale del distretto della gioielleria del Nord Ovest italiano, in provincia di AlessandriaValenza Expo Events, rappresenta l’appuntamento di fine stagione per circa 4.500 operatori professionali.
250 vetrine in rappresentanza di oltre 100 marchi di gioielleria, oreficeria fine e pietre preziose.  quattro giornate della mostra si rivolgono al mercato della gioielleria, italiana ed estera, con l’obiettivo di attrarre il più ampio ventaglio di operatori del settore: dalle piccole imprese artigianali produttrici di gioielli di nicchia, a realtà storiche italiane, gestite a volte dalla quarta generazione di gioiellieri della stessa famiglia per passare alle più blasonate firme gioielliere d’Italia. A fare da madrina dell’edizione 2012 la plurimedagliata olimpica Fiona May (nella foto), che sarà presente sabato 27 ottobre e festeggerà virtualmente il 35° compleanno della manifestazione, all’insegna della gloriosa storia dello sport italiano, veicolo quest’anno dell’immagine del gioiello valenzano nel mondo.  promozione effettuata da Regione Piemonte, dall'Agenzia per la Promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE) e dalla stessa organizzazione di Valenza Gioielli. Sono attesi buyers da mercati maturi e da aree di recente apertura. V+Plus 2012, una vetrina tecnica con nuovi software che aiutano il designer nella definizione del gioiello.  Francesco Barberis, presidente AOV e Presidente di Valenza Expo Events - è un appuntamento imprescindibile con il mercato per la nostra realtà. In un momento di forte contrazione generale dovuto alla crisi globale che tocca ogni settore, dobbiamo farci portavoce e nuovo stimolo per quello che rappresentiamo nel mondo. Per questo molta attenzione verrà dedicata all’internazionalizzazione del nostro mercato, non solo nei paesi in cui siamo già noti ma anche in quelli emergenti, a iniziare dalla Cina".