Celebrazione - ricorrenza

WhistlePig festeggia la giornata dell’Indipendenza americana con attivazioni che vedranno coinvolte in contemporanea Como e Milano

Il 4 luglio, tre cocktail bar che partecipano alla manifestazione lariana e 10 locali milanesi proporranno signature cocktail a base WhistlePig, menù ispirati alla cucina a stelle e strisce e gadget.

Il 4 luglio è la giornata dell’Indipendenza americana e verrà festeggiata da un lato all’altro dell’Atlantico. Se negli USA questa importantissima ricorrenza verrà celebrata con parate e commemorazioni pubbliche e condita da barbecue, pool parties e gli immancabili fuochi d’artificio, anche in Italia non mancheranno le occasioni per immergersi nello spirito della confederazione a stelle e strisce: merito, of course, di WhistlePig, il rye whiskey più premiato del mondo. 

La distilleria del Vermont, che ha debuttato nel nostro Paese nel 2022 portando in dote il suo carico di whiskey di segale - dalla grande versatilità in miscelazione, renderà il 4 luglio una data memorabile anche per gli amanti del bere bene italiano

WhistlePig propone attivazioni che vedranno coinvolte in contemporanea ben due città italiane: da una parte Como, dal 1 al 9 luglio protagonista della settimana dedicata alla mixology d’autore con la Como Lake Cocktail Week, dall’altra Milano, dove ben 10 locali aderiranno all’iniziativa

La meccanica offre un coefficiente di convivialità altissimo, in pieno stile party in the USA: negli indirizzi coinvolti sarà possibile degustare signature cocktail a base WhistlePig, firmati dai migliori bartender del territorio comasco e milanese, accompagnati da menù ispirati alla tradizionale cucina americana e da tantissimi e colorati gadget firmati dalla distilleria. Più si è, meglio è! 

Il 4 luglio, ben tre dei cinque locali in gara alla cocktail competition della Como Lake Cocktail Week parteciperanno alla WhistlePig Night: si tratta del Palace Hotel, della Bottega Comacini del Duomo Boutique Hotel e di Sorso Bistrot & Jazz Restaurant. Cosa proporranno i bartender delle tre location per l’occasione? 

Palace Hotel - Paolo Venturini con Banana Old Fashioned (WhistlePig 12 Y.O., liquore al sambuco, estratto di banana, sciroppo di zucchero, bitter orange) 

Bottega Comacini a Duomo Boutique Hotel - Fabio Doffrè Airoldi con ComaciN.Y (WhistlePig 10 Y.O. aromatizzato con uva caramellata e pepe di Timut, vermouth rosso, bitter homemade)
Sorso Bistrot & Jazz Restaurant - Anu Nuwan con Mango Jazz (WhistlePig 12 Y.O., composta di mango e zenzero, succo di lime, sciroppo di zucchero) 

Oltre agli hero cocktails che partecipano alla competition, sarà possibile anche degustare long drink realizzati con il contributo del caratteristico profilo aromatico del rye whiskey.  Nelle stesse ore, a Milano, anche dieci dei cocktail bar più apprezzati della città saranno ingaggiati per regalare il sapore di una serata americana a chi si siederà al bancone: da  Dolce&Gabbana Bar a Rumore, da The Spirit a Moebius, per arrivare ai componenti della League of the Flying Pig, rappresentata per l’Italia da Vesta, Trattoria del Ciumbia, Rita’s Tiki Room, Bob Milano, Casa Tobago e Officina Milano

La League of the Flying Pig è il programma di networking, creato dalla Distilleria, che vuole coinvolgere la comunità internazionale di bartender per confrontarsi e dialogare sul mondo della miscelazione d’autore e che oggi vanta già oltre 350 membri. 

Appuntamento il 4 luglio a Como e Milano per vivere le emozioni del giorno dell’Indipendenza americana, ma sopratutto il piacere dello stare bene insieme, in compagnia di WhistlePig!