UPDATE:
Nasce Sounds Great S.r.l., la nuova società di podcast del gruppo SG Company guidata da Davide PanzaEprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 e la sponsorship evolve da visibilità a leva strategica di brandNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"
Congresso - convegno

A Future for fashion 2024, la Ceo Benedetta Chiara Conticelli introduce Land of Fashion Villages

L'appuntamento, che si è sviluppato intorno al macro-tema “L’anima del consumatore”, ha fornito l'opportunità di presentare il progetto finalizzato a promuovere una riflessione sull’evoluzione e il futuro della moda, intesa non solo come settore economico di riferimento per il Made in Italy, ma anche come espressione culturale e sociale.

A Palazzo Pitti a Firenze, sede della moda e delle sue avanguardie, la CEO di Land of Fashion Villages, Benedetta Chiara Conticelli (foto), è intervenuta all’evento ‘Future for Fashion’ che, in questa terza edizione, si è sviluppato intorno al macro-tema “L’anima del consumatore”. L'intervento della CEO moderato da Simone Marchetti (foto), Direttore Editoriale Europa Vanity Fair e Direttore Vanity Fair Italia, si è sviluppato attraverso tre tematiche principali: resilienza dello store fisico, approccio all’acquisto cross-generations e sfide future dei brand. 

Benedetta Chiara Conticelli ha presentato Land of Fashion Villages nella sua accezione più affine: “I villaggi sono da intendersi come estensione del bellissimo territorio italiano che li ospita, con una qualità di offerta simile al settore dell’hôtellerie, grazie alla bellezza del contesto, alla cura del dettaglio e all’esperienza totalizzante che sono capaci di offrire. Insieme al comparto del retail hanno dimostrato una grande resilienza, anche in momenti di crisi, perché capaci di creare esperienze immediate e totalmente gratificanti in contesti esteticamente molto gradevoli”. 

In merito all’attrattività di Land of Fashion Villages sulla clientela, il CEO afferma che “I Villaggi sono luoghi in cui si sta bene, dove svagarsi dal quotidiano e soprattutto capaci di soddisfare le esigenze di acquisto di diverse generazioni, dai boomers, ai consumatori X, ai millennials fino alle generazioni più giovani. Infatti, negli outlet convergono approccio di acquisto tradizionale, approccio funzionale alla ricerca di eccellente rapporto qualità/prezzo, esperienza, sperimentazione e socializzazione. Il tutto avviene in luoghi dove non solo la vegetazione, la struttura, l’artigianalità e il cibo sono permeati dal territorio ospitante, ma dove anche grazie ad eventi immersivi creati appositamente per i nostri ospiti si vivono esperienze significative”.  

Il CEO ha concluso parlando del futuro sottolineando, in un’era di incertezza geopolitica, l'importanza della flessibilità delle aziende di adattarsi velocemente al contesto e in merito a quello di “Land of Fashion Villages” afferma: “Continuare a fornire prodotti di qualità e costruire momenti in cui le persone stanno bene per creare ricordi tangibili che contano”.

‘Future For Fashion’ è un progetto finalizzato a promuovere una riflessione sull’evoluzione e il futuro della moda, intesa non solo come settore economico di riferimento per il Made in Italy, ma anche come espressione culturale e sociale. Tra i partecipanti al convegno tanti i nomi di spicco nel campo della moda che hanno partecipato con la loro voce ad un approfondimento sul tema del convegno. L’edizione 2024 ha visto anche il coinvolgimento attivo di alcune delle principali scuole di moda e design, al fine di stimolare gli studenti su temi di attualità e condividere con il pubblico le considerazioni più significative emerse dal confronto con i ragazzi.