

Congresso - convegno
'L’impresa di Servire l’Italia', dall'evento al film. Il progetto di Adverteam (Next Group) per l'Assemblea Annuale di Assolombarda
Adverteam, parte di Next Group (clicca qui per accedere alla directory), unitamente alla direzione comunicazione di Assolombarda, ha curato l’immagine coordinata, gli allestimenti scenografici e la regia tecnica dell’Assemblea Annuale di Assolombarda, tenutasi alla Scala di Milano, giovedì 3 ottobre, alla presenza del Presidente della Repubblica, del Presidente del Consiglio e del Sindaco di Milano tra gli altri.

Il titolo dell’evento, L’impresa di Servire l’Italia, ha indotto l’agenzia a studiare un’immagine che fosse in grado di rappresentare il senso più profondo del fare impresa, senso che va al di là della performance strettamente economica ma che riverbera il ruolo sociale del “mestiere” dell'imprenditore all’interno della comunità in cui opera.
Da qui nasce il logo dell’evento, una bandiera italiana la cui parte superiore viene tagliata, nei tre campi, bianco, rosso e verde, e che delinea il profilo di un capannone industriale, simbolo dell’operosità milanese e lombarda.
Ma non solo, Adverteam è stata anche incaricata di realizzare un film, che raccontasse il coraggio, la passione e l’orgoglio dell’essere imprenditore oggi, con tutte le difficoltà e i sacrifici che comporta.
Il video è poi diventato un film, guarda il video
“Difficile raccontare l’impresa di servire l’Italia senza correre il rischio di risultare retorici o autocelebrativi - racconta Alberto Damiani (a sinistra nella foto in alto con Marco Jannarelli, presidente di Next Group), amministratore delegato di adverteam, l’agenzia di comunicazione recentemente entrata a far parte di Next Group (leggi news) - L’unica strada possibile la verità. La verità del quotidiano, le difficoltà, gli stress, i sacrifici, molti, e le soddisfazioni, poche, che il mestiere dell’imprenditore riserva. La verità dei conflitti, dei dilemmi, dei rischi, ma anche il senso di pienezza del fare, delle relazioni umane e della sensazione di costruire davvero qualcosa di buono, per sé stessi, per i propri cari, ma anche per la comunità, e per il proprio Paese”.
Ma come raccontare questa verità “collettiva” senza mortificare le individualità, le migliaia di storie personali che concorrono a crearla? Con un racconto paradigmatico, uno per tutti, e attraverso un linguaggio, quello del cinema, che tante volte ha aiutato la società a riflettere sui grandi temi della contemporaneità. Un paradosso certo raccontare la verità attraverso la finzione cinematografica, ma un paradosso vivo, emozionante, vibrante a restituire la reale consapevolezza di cosa significhi servire il proprio Paese facendo il mestiere dell’imprenditore.

Il film, scritto da Mauro Belloni (a sinistra in foto), diretto da Luca Lucini (a destra in foto), e prodotto da Maremosso, con le straordinarie interpretazioni di Filippo Nigro e Giuseppe Cederna è stato accolto con grandissimo entusiasmo dai presenti forse perché è riuscito, raccontando la storia di uno, a parlare al cuore di molti.
Il regista Luca Lucini, attualmente in onda con la serie TV Made In Italy, serie sulla nascita della grande moda italiana nella Milano degli anni ‘70, su Amazon Prima, dichiara: "Per me è stata un’esperienza davvero interessante, mi è piaciuta da subito l’originale idea di adverteam di veicolare il messaggio con l’efficacia e il realismo di una storia cinematografica. Per ottenerlo avevamo bisogno di alcuni ingredienti fondamentali che come sempre sono: una solida scrittura, dei personaggi credibili, interpretati da bravi attori. Mauro Belloni in pochi minuti di racconto è riuscito a costruire una scena che sapeva di verità e allo stesso tempo di cinema, ciò mi ha permesso di coinvolgere attori di grande spessore come Giuseppe Cederna e Filippo Nigro, che vedendo dei personaggi ben scritti e in cui potevano calarsi in modo credibile, si sono resi disponibili per un progetto così insolito per loro. Il risultato finale e, soprattutto, i complimenti dei veri imprenditori che si sono riconosciuti in questa piccola storia, ci hanno fatto capire quanto questo primo esperimento sia riuscito, e come questo modo di coinvolgere il pubblico per trasmettere valori ed informazioni sia nuovo, coinvolgente ed efficace. Confesso che non vedo l’ora di ripetere l’esperienza.”
“L’impresa di Servire l’Italia”
regia di Luca Lucini
soggetto e sceneggiatura di Mauro Belloni
fotografia di Davide Artusi
Un progetto di Adverteam con la produzione di Maremosso
Credits:
adverteam
Alberto Damiani - supervisor
Allegra Calbi - direttore di produzione
Samir Katana - art direction
Giulia Velardo - accounting
ufficio stampa Next Group