Congresso - convegno

The Global Challenge è il titolo della seconda edizione di ComoLake, “la Cernobbio del digitale”: 100 gli speach in programma

Sarà dal 15 al 18 ottobre 2024 a Villa Erba a Cernobbio. L'evento si propone come un dialogo tra i decisori delle istituzioni e delle aziende per governare 
la sfida tecnologica del nostro tempo. Sette le sessioni previste: Intelligenza Artificiale, Energia e Sostenibilità; Fintech e Monetica; Mobilità e Trasporti; Pubbliche Amministrazioni; Reti Fisse e Mobili; Sanità Digitale.

La Expo Conference si terrà, come di consueto a Villa Erba a Cernobbio (Como), il 15, 16, 17 e 18 ottobre 2024.

Il dialogo tra i decisori delle istituzioni e delle aziende per governare la sfida tecnologica del nostro tempo. Questo sarà ComoLake2024 in 4 giorni di lavori con oltre 100 speaker provenienti da tutto il mondo, 7 aree tematiche con altrettante sessioni plenarie e oltre 20 gruppi di lavoro.

La precedente edizione, ComoLake2023, ha visto, tra gli altri, la partecipazione di 100 speaker provenienti da tutta Europa, con l’apertura del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e gli interventi del Presidente del Senato, di 9 Ministri e 2 Sottosegretari. Con loro, esponenti di Parlamento, Commissione Europea, Autorità regolatorie, Organismi sovranazionali, Università, Aziende, Esperti e Media.

Le 7 sessioni in programma. La Conferenza internazionale sarà declinata su sessioni tematiche, ciascuna delle quali sarà accompagnata da gruppi di lavoro con esperti internazionali dei settori di riferimento, con i rappresentanti istituzionali e i top manager delle aziende più rilevanti provenienti dall’Italia e dal resto del mondo: Intelligenza Artificiale,  Energia e Sostenibilità; Fintech e Monetica; Mobilità e Trasporti; Pubbliche Amministrazioni; Reti Fisse e Mobili; Sanità Digitale.