UPDATE:
Arborea lancia la sua prima campagna di comunicazione nazionale “La rivoluzione gentile del latte” con McCann e InitiativeNC Awards e Brand Loyalty Awards. La giuria ha votato. Davide Neri: "Tra i trend più rilevanti emersi dalle campagne consumer insight, digitalizzazione, omnicanalità e impegno a raggiungere l'utente con un messaggio su misura per ogni piattaforma"Veeam annuncia le date italiane del VeeamON Tour per il 2023, momento informativo e formativo. Sarà a Roma e a MilanoGiro-E Enel X Way 2023 si conferma pilastro della mobilità sostenibile: mette a segno quasi 2mila i partecipanti, 33 Team in gara, tra Ufficiali e SpecialIl Sole 24 Ore porta in edicola "Capire l'economia (e non solo)", a cura di Mauro Meazza e arricchito dai contributi dei giornalisti del Sole 24 Ore, Radio 24 e RadiocorTurismo accessibile, l'Italia lancia la campagna "Vita indipendente" in collaborazione con Aism. Nella sede di Enit a Roma la presentazione del progetto globaleIl nuovo Rapporto di Sostenibilità di Heineken: quasi dimezzato il consumo di acqua per ettolitro di birra prodotto rispetto al 2022; tra le priorità, al primo posto la sicurezza delle proprie personeSara Assicurazioni conferma Havas Milan come Agenzia Creativa del GruppoNetflix: Stefania Duico promossa a Senior Director Marketing per Italia e GreciaCasta Diva Group chiude il 2022 con un valore della produzione di 83,9 milioni (+182,3% sul 2022). De Micheli: "Superati i due anni della pandemia e usciti più forte di prima su tutti i parametri. Una dozzina di dossier di possibili M&A allo studio"
Congresso - convegno

Compagnia dei Caraibi approda nel metaverso e lo racconta in anteprima nella Convention per la forza vendite che si è svolta alle OGR Torino

L’azienda di cui è CEO Edelberto Baracco protagonista nei due giorni di incontro in cui ha fatto il punto sullo stato dell'arte e su strategie e obiettivi futuri. L'incontro è stato anche l'occasione per lanciare l'innovativo progetto: un nuovo strumento proprietario funzionale allo sviluppo di strategie B2B e di dialogo verso clienti, forza vendite, partner.

Compagnia dei Caraibi approda nel Metaverso con un progetto visivo che racconta i valori del brand.

Il progetto è stato presentato durante la Convention per la forza vendite, realizzata internamente all'azienda, che si è tenuta il 14 e il 15 Marzo a Torino, nella cornice delle OGR. Due giorni di incontro per raccontare la fotografia attuale dell’azienda, riepilogare le novità più importanti, presentare i nuovi ingressi a catalogo e nuovi progetti e – soprattutto – guardare al futuro.

Il primo giorno ha visto una sessione plenaria dove le diverse aree di competenza dell’azienda hanno presentato le novità dell’ultimo anno. Dalla quotazione in borsa allo sviluppo del modello di business fino alla organizzazione dello staff (sono state inserite nuove figure specializzate)

Condotta in prima persona del CEO – Edelberto baracco, Direttore Generale – Fabio Torretta e Direttore Commerciale – Francesco Animobono.

La seconda giornata ha visto invece la suddivisione dei partecipanti in gruppi di lavoro che – a rotazione – hanno seguito degli incontri verticali su progetti specifici.

Una parte è stata dedicata al tasting dei nuovi prodotti con gli specialist di CDC a disposizione degli agenti, soprattutto per i nuovi ingressi a catalogo.

Forte approccio alla tecnologia: nuove piattaforme di vendita a disposizione degli agenti e la presentazione della land di CDC sul Metaverso.

“Beyond the edge” il claim dell’evento. Andare oltre. Da intendersi sia in termini commerciali che di visione per affermare il posizionamento distintivo di Compagnia dei Caraibi come player che combina in modo unico un modello di business concreto ad uno sguardo al futuro.

In quest’ottica, si è inserito in modo importante il progetto del Metaverso, presentato in anteprima a Torino. “Se oggi nel mondo reale Compagnia Dei Caraibi parla attraverso un prodotto fisico, un sito web, una comunicazione social, nel Metaverso deve essere riconosciuto attraverso una meta-esperienza, ma sempre vicina ai valori della marca.” Dichiara Edelberto Baracco – CEO di Compagnia dei CaraibiPer questo il nostro primo ingresso in questo spazio digitale è un mondo che racconta i valori della nostra azienda, attraverso la ricerca di un linguaggio coerente.”

Nella strategia aziendale il Metaverso si colloca oggi come nuovo touchpoint di comunicazione per l’azienda, un nuovo strumento proprietario funzionale allo sviluppo di strategie B2B e di dialogo verso clienti, forza vendite, partner.  La piattaforma, infatti, sarà sin da subito a disposizione dei brand owner per presentazioni di prodotto, incontri e esercitazioni virtuali con la propria squadra.

Ci immaginiamo una palestra per tutte le età dove le persone possono incontrarsi e sperimentare, prendere confidenza con quel mondo così lontano ma sempre più reale. Un incubatore di possibilità da condividere con chi lavora con noi” – aggiunge il CEO “La nostra intenzione è esplorare nuovi modelli di interazione con i nostri interlocutori e utilizzare in modo intelligente e consapevole la tecnologia che abbiamo a disposizione. Il Metaverso è un mezzo per abbattere le barriere fisiche e di dialogo. Entriamo in un futuro di mondi paralleli, dove all’interno del nostro universo prendono forma nuove logiche di tempo e spazio, all’interno delle quali vogliamo definire soluzioni smart per il quotidiano.”

Entrati nella land aziendale, i visitatori potranno vivere un’esperienza artistica che riproduce a livello visivo i valori sui quali si basa l’azienda e che sono strettamente collegati allo statuto definito durante il passaggio a Società Benefit avvenuto prima della quotazione.

Per visitare lo spazio è necessario scaricare ISPATIAL, creare il proprio AVATAR e entrare nella land al seguente indirizzo: www.cdc.land

Il progetto di Land di Compagnia dei Caraibi è stato sviluppato da Revibe – Metaverse Factory, realtà nata dall’unione delle competenze di tre società torinesi: RIBELLI, MIXED BAG e 3x1010, che si occupa della progettazione, della costruzione e dello sviluppo interattivo delle presenze di brand e aziende nei vari metaversi centralizzati e decentralizzati più popolari, come The Sandbox, Decentraland, Roblox e Spatial

Il contesto – Il metaverso è il nuovo mondo

Il fenomeno del "metaverso" - o meglio delle “realtà digitali alternative” - è cresciuto molto durante questo periodo pandemico. Per alcune persone ha rappresentato una modalità di socializzazione (pensiamo alla community dei gamers) quando questa era negata nella dimensione “fisica”. Questo trend non si è fermato e continuerà ad evolvere, assumendo forme via via più raffinate. Avremo un’economia nel Metaverso - posti di lavoro e centri commerciali - e ciò rappresenterà una grande opportunità per brand e aziende per sviluppare nuove modalità di ingaggio dei propri clienti e consumatori da presidiare con coscienza.