Congresso - convegno

Industria farmaceutica e acceleratori di particelle protagonisti dei convegni al Lido. Al via da oggi la 13esima conferenza della Parenteral Drug Association

Palazzo del Cinema e Palazzo del Casinò ancora una volta scenario di grandi convegni scientifici a livello internazionale con partecipanti e relatori di alto profilo. Da domenica 7 a venerdì 12 maggio, avrà invece luogo la 14esima “International Particle Accelerator Conference” con 1.200 partecipanti.

Con l’arrivo di 1500 esperti mondiali, il Lido di Venezia diventa il terreno di confronto di ricercatori e studiosi sulle ultime tecnologie inerenti l’industria farmaceutica e gli acceleratori di particelle. Tra aprile e maggio sono infatti due gli appuntamenti ospitati nelle sale di Palazzo del Cinema e del Palazzo del Casinò, di proprietà del Comune di Venezia e in gestione a Vela, la società dedicata al marketing territoriale.

Ha preso avvio oggi la 13esima conferenza della Parenteral Drug Association, con 250 congressisti provenienti da tutto il mondo.  La Parenteral Drug Association (PDA) è un'associazione senza scopo di lucro nata negli Stati Uniti nel 1946 e diffusasi in diversi paesi del mondo in parallelo con lo sviluppo dell'industria farmaceutica. Attualmente annovera oltre 10.000 membri, provenienti principalmente dall’industria farmaceutica e biotecnologica e dal suo indotto. Molti i temi trattati durante i lavori, soprattutto inerenti a sostenibilità, nuove tecnologie, materiali, sviluppo degli imballaggi per una migliore interazione tra farmaco e contenitore. La conferenza si chiude domani, mercoledì 19 aprile.

Da domenica 7 a venerdì 12 maggio, avrà invece luogo la 14esima “International Particle Accelerator Conference con 1.200 partecipanti che si confronteranno sull’industria mondiale degli acceleratori di particelle. I partecipanti apprenderanno le novità nella ricerca e nello sviluppo di acceleratori all'avanguardia, ascolteranno nuovi progetti e acquisiranno le informazioni più aggiornate sulle strutture di accelerazione in tutto il mondo.

Dopo l’estate, a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica conclusa, riprenderanno gli appuntamenti congressuali a Palazzo del Cinema e del Casinò fino a fine anno, con meeting aziendali e ulteriori conferenze e congressi internazionali.
Gli appuntamenti rientrano nella stagione congressuale di Venezia che vede Vela impegnata in prima linea, dopo i buoni esiti degli scorsi anni, nella promozione, in particolare, del Lido quale maggiore polo congressuale della Città Metropolitana e di altri asset cittadini. L’“isola d’oro”, che da sempre si contraddistingue per la sua funzione balneare, conferma negli ultimi anni la sua vocazione come destinazione di appuntamenti di alto profilo scientifico e di un turismo specializzato.