
Congresso - convegno
L’11 novembre 2023 a Milano e online, la 12^ edizione del Forum annuale dell’Associazione Italiana Coach Professionisti. Titolo “Le voci del coaching – Chi eravamo, siamo, saremo”
Manca poco alla 12^ edizione del Forum annuale dell’Associazione Italiana Coach Professionisti. Un’occasione per toccare con mano l’impatto che puoi generare nella tua azienda e immaginare scenari futuri. Per la prima volta in streaming e dal vivo. Biglietti disponibili in Early bird fino al 18 ottobre 2023.
Business, Health, Life, Sport… Le applicazioni del coaching sono tante e sempre più aziende e individui si affidano a un coach per raggiungere i loro obiettivi.
Qual è il valore che porta il coach in azienda?
Qual è il futuro di questa disciplina?
L’incontro risponderà a queste domande l’11 novembre al Forum AICP 2023, intitolato “Le voci del coaching – Chi eravamo, siamo, saremo”. Un evento aperto a tutti coloro che vogliono acquisire maggiore consapevolezza rispetto al ruolo del coach e a ciò che può fare per supportare persone e organizzazioni.
“L’obiettivo della 12^ edizione del Forum - dichiara Argyrios Dourvas, Presidente AICP - è quello di promuovere la consapevolezza dell’identità del coach e la responsabilità nell’individuazione delle buone prassi e delle modalità innovative, nell’ottica di una visione futuristica che colleghi ieri, oggi e domani. Guideremo i partecipanti alla scoperta del coaching attraverso attività interattive per comprendere come questo possa generare impatto efficace e promuovere il cambiamento; perché il coaching è cambiamento!”.
“Il Forum AICP rappresenta ogni anno un appuntamento di altissimo livello e quest’anno avrà una marcia in più: sarà infatti possibile seguire i diversi interventi della giornata partecipando dal vivo a Milano, presso lo Starhotels Business Palace, oppure collegandosi in diretta streaming da remoto. Una scelta che va nell’ottica della massima inclusione e che vuole dare l’opportunità a tutti di lasciarsi ispirare dai relatori e dai loro interventi” – ricorda Ilenia La Leggia, Consigliere Nazionale Responsabile Eventi AICP.
Sul palco del Forum saliranno ospiti di alto profilo, che condurranno i presenti attraverso una riflessione sul significato delle diverse voci del coaching.
• Franco Bertoli - Ex pallavolista, oggi Pratictioner in Inner Game e Professional Coach iscritto ad AICP. La sua storia sportiva è unica: nella pallavolo ha fatto il giocatore (è stato capitano della Nazionale di pallavolo italiana, con cui ha partecipato anche alle Olimpiadi), il dirigente e l’allenatore di serie A vincendo in tutti e tre i ruoli sia il campionato italiano che quello europeo e accumulando 33 importanti trofei vinti. Oggi aiuta aziende, responsabili HR e imprenditori a migliorare la performance individuale e di quella dei team.
• Sabina Bonardo - Voice Talent Coach e Official Trainer Fourvoicecolors®, si occupa di ottimizzare le capacità comunicative attraverso un approccio multiforme che integra aspetti biomeccanici, neurologici e comportamentali. Ha collaborato con imprenditori, dirigenti, insegnanti, politici, liberi professionisti, professionisti del settore sanitario e artisti. Docente presso prestigiose università italiane, ha partecipato attivamente allo sviluppo e alla produzione creativa dei libri di Ciro Imparato.
• Alessio Carciofi - Autore e docente universitario in Marketing & Benessere Digitale. Senior Advisor in corporate wellbeing, ha scritto libri, podcast e partecipato a TedX. Ad oggi è una delle figure di riferimento nel mondo del benessere digitale e del digital detox, aiutando persone, aziende e famiglie a vivere una vita più sana, produttiva e felice con la tecnologia.
• Ivan Gnesi - Fisico, Ricercatore del Centro Fermi, lavora nel campo della fisica Nucleare e delle particelle. È membro del CERN di Ginevra e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. È docente universitario presso l’Università di Torino. Si occupa da molti anni di Trasferimento Tecnologico, impatto sociale e delle nuove tecnologie e Comunicazione della Scienza.
Ogni relatore, a partire dal proprio ambito di specializzazione, proporrà strumenti e spunti applicabili in modo concreto al mondo delle organizzazioni e del business, il tutto soffermandosi sul cambiamento del coaching nel tempo, ipotizzando scenari futuri. Non mancheranno anche incursioni nel campo dell’Intelligenza Artificiale della Realtà Estesa.
Il Forum AICP 2023 rappresenta:
• ricerca di soluzioni innovative e originali per favorire il cambiamento
• apertura verso nuovi possibili approcci
• produzione di idee innovative e originali
• scoperta di nuove opportunità per realizzare obiettivi personali e
• professionali un momento condiviso di arricchimento e apprendimento
L’evento si svolgerà presso Starhotels Business Palace, Via Privata Pietro Gaggia 3, Fermata Metro: Porto di Mare.
Agenda della giornata
Dalle 10:00 Benvenuto e introduzione della giornata
Alle 10:30 Intervento di Sabina Bonardo "La voce in armonia: la sinfonia del comportamento paraverbale per un coaching efficace"
Alle 11:30 Intervento di Franco Bertoli "Le energie del team e del leader"
Alle 12:30 Aggiornamenti sul tavolo UNI
A seguire pausa pranzo, dalle 13:00 alle 14:30, con lunch buffet offerto ai partecipanti da AICP.
Alle 14:30 Intervento di Ivan Gnesi “Intelligenza Artificiale, una nuova voce?”
Alle 15:30 Intervento di Alessio Carciofi "Connessioni consapevoli: guidare le persone a stare al mondo e nel mondo digitale"
Alle 16:30 Coffee Break
Alle 16:45 Workshop (in presenza e online)
Alle 17:40 Debriefing del workshop, chiusura del Forum AICP e saluti
Info e biglietti sul sito www.associazionecoach.com