Congresso - convegno

The Road to COP26, la strada per un futuro più giusto e sostenibile passa per Milano. Chrysalis e Dare Studio i partner tecnici del summit

Dal 30 settembre al 2 ottobre a Milano si è svolta la Pre-COP26 alla presenza di 400 giovani delegati, ministri e leader mondiali, con l'obiettivo di portare avanti gli impegni mirati ad affrontare l'urgente minaccia dei cambiamenti climatici e contrastare il progressivo peggioramento delle condizioni ambientali.

A poche settimane dalla Conferenza delle Nazioni Unite a Glasgow, la COP26, dal 30 settembre al 2 ottobre a Milano si è svolta la Pre-COP26 alla presenza di 400 giovani delegati, ministri e leader mondiali, con l'obiettivo di portare avanti gli impegni mirati ad affrontare l'urgente minaccia dei cambiamenti climatici e contrastare il progressivo peggioramento delle condizioni ambientali.

Questo momento di dibattito e riflessione ha dato il via a tutta una serie di iniziative e workshop, svolti in contemporanea e in parallelo, che ha reso Milano capitale del dibattito green mondiale.

gg

Sotto la campagna The Road to COP26, dal 29 settembre al 1 ottobre a Villa Necchi Campiglio si è svolto l’intenso programma di 11 attività ibride promosso dall’Ambasciata britannica e dal Department for International Trade in Italia che, in stretta collaborazione con i numerosi partner, ha attratto personalità di altissimo profilo, tra cui il Ministro per gli Investimenti britannico, Lord Grimstone, il Commissario al Commercio per l’Europa del Department for International Trade, Chris Barton, e l’Ambasciatore Britannico in Italia.

L’iniziativa ha inoltre visto la partecipazione dell’Alto Rappresentante del governo britannico per i colloqui sul clima dell’ONU, Nigel Topping, che ha seguito parte dei lavori di Villa Necchi da remoto.

In occasione della Pre-COP, al centro congressi MiCO di Milano era altresì presente il Presidente designato di COP26, Alok Sharma.

Chrysalis e Dare Studio sono stati i partner tecnici del summit svoltosi a quella che è stata rinominata la UK House: alle agenzie è stato affidato l’allestimento dei prestigiosi spazi della Villa, il set up tecnico e la regia delle conferenze, con il coordinamento dei momenti live e in streaming su diverse piattaforme.

Un ottimo risultato, dovuto alla grande sinergia che si è sviluppata con gli enti britannici in Italia e che ha permesso di raccogliere le voci più influenti dai due Paesi, invitando le società partner a esprimersi sul tema e, nell’ambito dei lavori della Pre-COP, i cittadini a fare la loro parte, perché in questa battaglia nessuno può sentirsi escluso, nessuno deve tirarsi indietro.