Evento culturale

MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ: conferme e nuove partnership per la 39°edizione organizzata da MIX MILANO APS in partnership con CIG

La nuova edizione, patrocinata dal Comune di Milano e dall'Institut français Milano, rafforza la collaborazione e si arricchisce di nuovi partner culturali e commerciali che contribuiscono a consolidare il dialogo tra cinema, società e comunità.

Dal 18 al 21 settembre 2025 Milano torna a essere il cuore pulsante del cinema e della cultura queer con la 39edizione di MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, organizzata da MIX MILANO APS (Associazione di Promozione Sociale), in partnership con CIG e con il patrocinio di Comune di Milano e Institut français Milano. Un’edizione che conferma il sostegno di partnership già avviate e si apre a nuove collaborazioni strategiche, rafforzando il ruolo del festival come piattaforma di incontro tra cinema, attivismo, ricerca scientifica e innovazione sociale.

Tra i main partner si segnala il ritorno di ViiV Healthcare, che accenderà i riflettori sul tema della prevenzione dell’HIV, attraverso il talk “Prevent(ac)tion: HIV con e senza i confini di un corpo” (venerdì 19 settembre, ore 10:30, Casa di Quartiere Garibaldi), coinvolgendo esponenti scientifici e figure professionali legate a cinema e cultura che si confronteranno su un tema sempre attuale e di rilevanza. Uno stimolo alla riflessione su come l’HIV oggi rappresenti una realtà di tutti i corpi, di come la prevenzione e la gestione del virus meritino attenzione, riflessione, innovazione. 

Torna anche McFIT, già sponsor della scorsa edizione, con una main partnership di valore, che prevede l’organizzazione di un workshop sull’autodifesa (sabato 20 settembre, ore 10:00, Casa di Quartiere Garibaldi) e il contributo alla realizzazione del panel “Corpi in gioco: sport e visibilità” (domenica 21 settembre, ore 15:00, Piccolo Teatro Strehler), per interrogarsi su come rendere davvero accessibile e inclusivo lo sport, tra identità e appartenenze, coming out, barriere e diritti. 

Nuovi partner supporters entrano a far parte della famiglia MiX, come Lush ItaliaBivio Milano Axept, quest’ultimo anche media partner di questa edizione. Infatti, Axept, oltre a elargire una donazione solidale a MiX Festival legata alle vendite della loro sneaker Pride limited edition, si occuperà della produzione di contenuti sul Red Carpet del Festival, con interviste a personaggi di rilievo e ospiti del festival.

Lush Italia organizzerà delle sessioni di Bath Bomb Making, un’esperienza giocosa e manuale in cui i partecipanti potranno “mettere le mani in pasta” e realizzare il proprio prodotto da bagno Equity. Non un semplice prodotto, ma un simbolo di condivisione, inclusione e impegno comune, capace di trasformare un gesto quotidiano di benessere in un messaggio politico e sociale. Lush allestirà inoltre una vera e propria oasi di relax per i partecipanti e le partecipanti del festival all’interno del Piccolo Teatro Strehler. Uno spazio accogliente e rilassante dove celebrare la gentilezza come atto rivoluzionario e riconoscere il valore del rispetto reciproco.

Le media partnership di quest’anno si arricchiscono di realtà come Taffo Funeral Services MilanoKirwebComedy Central e Toh! Magazine con contenuti ad hoc per il festival. 

Una fitta rete di partner tecnici sosterrà la realizzazione del festival, tramite il contributo di prodotti e servizi, come Barman MilanoBerberèBrooklin BreweryGloria e Malìa per la parte food and beverage, FairEnough per le maglie dello staff e la gestione del merchandising ufficiale, MoleskineNPMSubHumans e Vibra

Un nuovo partner hospitality, invece, entra a far parte di MiX Festival: è Urban Hive, che insieme a Portico84, accoglierà gli ospiti e le ospiti internazionali della 39a edizione. 

Fondamentali per la realizzazione del festival, infine, anche AficAnteoCinetecaFluidoStudioGoethe Institut MailandImmaginariaMFN – Milano Film NetworkNuovi MecenatiPiccolo Teatro Strehler e Parks.

Il MiX Festival esiste e continua a crescere da quasi quarant’anni grazie alla fiducia e al sostegno di sponsor e partner che condividono la nostra visione” affermano Lara Vespari e Federico Manzionnadirettori del MiX Festival “La loro presenza non è soltanto un contributo economico, ma un atto di corresponsabilità culturale e sociale, che permette al festival di rinnovarsi ogni anno e di ampliarsi. Le nuove collaborazioni che si aggiungono a quelle già avviate ci confermano quanto il MiX sia oggi un terreno fertile di dialogo tra cinema, istituzioni e imprese, capace di generare valore per la comunità e per chi sceglie di accompagnarci in questo percorso”.

Informazioni e aggiornamenti su mixfestival.eu.

 

CREDITS

UN PROGETTO DI MIX MILANO APS

CON IL PATROCINIO DI COMUNE DI MILANO, INSTITUT FRANÇAIS MILANO

MAIN PARTNERS ViiV, McFIT

SUPPORTED BY BIVIO, AXEPT, LUSH

GRAZIE A: AFIC, CINEMA ANTEO, CINETECA MILANO, FLUIDOSTUDIO, FONDAZIONE NUOVI MECENATI, GOETHE-INSTITUT MAILAND, IMMAGINARIA, MFN, PICCOLO TEATRO STREHLER, PARKS

MEDIA PARTNER AXEPT, COMEDY CENTRAL, KIRWEB, TAFFO FUNERAL SERVICE, TOH! MAGAZINE

IN PARTNERSHIP CON CIG

PARTNER TECNICI BARMAN MILANO, BERBERÉ, BROOKLYN BREWERY, FAIRENOUGH, GLORIA, MALIA, NPM, MOLESKINE, SUBHUMANS, VIBRA

HOSPITALITY PARTNER URBAN HIVE, PORTICO84