Evento culturale

Si avvicina l’appuntamento con il Bea 2018. Acquista il tuo Pass per partecipare al Festival del 4 e 5 ottobre

Fervono i preparativi per la nuova edizione del Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, ideato e organizzato da ADC Group, che si svolgerà agli East End Studios - Studio 90 di Milano. Quest'anno la manifestazione è powered by Punk For Business (tema ‘Re:work Let’s Change for Good’). Giovedì 4 ottobre sarà la giornata delle Live Presentation, con le migliori agenzie che si metteranno alla prova presentando i propri progetti davanti alla giuria, presieduta da Giuseppe Papa (Mattel) e composta da manager di aziende top spender in eventi e comunicazione. Venerdì 5 ottobre sarà il giorno dei Contenuti, con una serie di Talk e Workshop sulle principali tendenze del settore degli eventi e della live communication. In conclusione l’attesa Cerimonia di Premiazione. Per partecipare al Festival è necessario acquistare un Pass.

Manca solo un mese al fischio di inizio del Bea 2018. Il Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, manifestazione ideata e organizzata da ADC Group, si svolgerà agli East End Studios - Studio 90 (via Mecenate, 88/A) di Milano il 4 e il 5 ottobre 2018.

Per partecipare alla manifestazione è necessario acquistare un Pass.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL PASS PER IL FESTIVAL.

Edizione da record: il Bea 2018 ha registrato 310 entries (289 riconducibili alla somma di Bea - Best Event Awards e Best Event Organization Awards), che rappresentano un +58% rispetto al dato dello scorso anno (LEGGI NEWS).

Quanto alla shortlist, gli eventi che si contenderanno gli ambiti Elefantini d'Oro sono 157 (lo scorso anno erano 114) su 289 iscritti (176 nel 2017): 150 del Bea - Best Event Awards (108 nella precedente edizione) e 7 del Best Event Organization Awards (6 lo scorso anno) - LEGGI NEWS

Numeri così elevati sono la conferma del buono stato di salute del mercato degli eventi e della live communication, di cui il Bea rappresenta lo specchio fedele.

All’interno della kermesse, verranno celebrati, oltre alla quindicesima edizione del Bea - Best Event Awards e alla seconda del Best Event Organization Awards, anche la terza edizione del Best Location Awards e la seconda del Best Catering Awards. Quest’ultimo premio ha recentemente ricevuto il patrocinio della Fondazione Gualtiero Marchesi (LEGGI NEWS).

A decidere i vincitori sarà la giuria presieduta da Giuseppe Papa, country manager Eemea Mattel, assistito dai tre vicepresidenti di giuria Gaia Corradini, corporate, marketing & digital communication manager Bosch, Luca Corsi, sponsorship & events manager Vorwerk Folletto, e Paola Ferrigato, group giving, events & art management UniCredit.

La giuria (50 persone) è come sempre composta da manager e professionisti di aziende top spender in eventi e comunicazione, e da rappresentanti delle associazioni del settore, confermando il posizionamento del Bea come il ‘premio assegnato dalle aziende investitrici’.

CLICCA QUI PER L'ELENCO COMPLETO DEI GIURATI 2018.

L’edizione 2018 del Festival sarà curata da Punk For Business (GUARDA LA VIDEO-INTERVISTA), agenzia vincitrice del Bea dello scorso anno, con il progetto ‘Kat Von D Kaleido Studded Kiss’ per Sephora (LEGGI NEWS).

Punk For Business, di concerto con ADC Group, ha fornito una forte impronta creativa al Festival, ideando il tema dominante dell’edizione di quest’anno, riassumibile nel claim ‘Re:work Let’s Change for Good’. Alla base, l’idea che si debba ripensare il mondo dei live events e, di conseguenza, delle agenzie che li realizzano, abbracciando le innovazioni e il cambiamento.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL.

Giovedì 4 ottobre sarà la giornata delle Live Presentation, con le migliori agenzie che si metteranno alla prova presentando i propri progetti davanti alla giuria.

Venerdì 5 ottobre sarà il giorno dei Contenuti, con una serie di Talk e Workshop sulle principali tendenze del settore degli eventi e della live communication. Tutti gli interventi saranno all’insegna della forte interazione con il pubblico e con la presenza di ospiti di alto livello che presto verranno annunciati.

Non mancherà la presentazione del 14esimo ‘Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’ realizzato da AstraRicerche per ADC Group. E per concludere, ovviamente, l’attesa Cerimonia di Premiazione.

CLICCA QUI PER L'ELENCO DEI PARTNER che collaborano alla realizzazione del Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication 2018.

*******************************************************

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

Chiara Pozzoli, chiara.pozzoli@adcgroup.it

Ilaria Scapolo, ilaria.scapolo@adcgroup.it

*******************************************************

Mario Garaffa