
Live entertainment
Festival di Sanremo. Con 50,37% di share è record di ascolti per la prima serata, il migliore risultato degli ultimi 12 anni
Non c'è due senza tre. A Sanremo sembrerebbe essere proprio così per le edizioni dirette da Carlo Conti del Festival della Canzone Italiana, che anche quest'anno si conferma tra gli eventi più seguiti nel nostro Paese. In onda su RaiUno, ieri 7 febbraio, la prima puntata della 67esima edizione ha fatto registrare all'ammiraglia della Tv di Stato il 50,37% di share. Un risultato record rispetto ai precedenti.
La prima parte della serata è stata vista da 13.176.000 telespettatori con il 50,1% di share e la seconda da 6.177 telespettatori con il 51,9% di share. La prima serata dell’anno scorso, aveva registrato 12.516.000 telespettatori con il 49,15% di share nella prima parte e 5.907.000 telespettatori con il 52,31% di share nella seconda.
Nel 2016 la serata d'esordio della kermesse aveva totalizzato 11.134.000 spettatori pari al 49.5%. L'anno precedente l’ascolto medio dell’intera serata era stato di 11.767.000 telespettatori con il 49.34% di share, di quasi 4 punti superiore all'edizione 2014, nella quale Fabio Fazio ottenne nella prima serata 10.938.000 telespettatori e il 45.93% di share.
Ad anticipare l'entusiasmo della Rai, il primo tweet del direttore di rete Andrea Fabiano: "Sanremo 2017 supera il 50% di share negli ascolti della prima serata condotta da Carlo Conti con Maria De Filippi, per l’esattezza il 50.37% share con 11.374.000 spettatori. Un muro, quello del 50%, che veniva sfiorato ma mai superato dal 2005".

Il direttore stesso aveva nei giorni scorsi dichiarato che avrebbero festeggiato già sopra il 45% di share, considerando la concorrenza della partita Roma-Fiorentina.
Per via della più importante kermesse italiana parecchi programmi tv non sono stati mandati in onda sia sulla Rai sia su Mediaset. Tra questi Boss in incognito, il format di successo sul mondo dell’imprenditoria. Condotto da Nicola Savino ogni martedì sera su Rai Due. Saltate anche le fiction di Rai Uno Che Dio ci aiuti 4 e Un passo dal Cielo 4, di solito in onda il martedì e il giovedì.
Resta invariato l’appuntamento del mercoledì di Rai Tre con Chi l’ha visto di Federica Sciarelli.
In pausa anche la fiction Mediaset Il Bello delle Donne…alcuni anni dopo e C’è posta per te con Maria De Filippi, che tornerà sabato 18 febbraio.
Da martedì a sabato, in concomitanza con Sanremo, Canale 5 trasmetterà alcuni dei film più importanti ad Hollywood negli ultimi anni. Pellicole in prima tv che hanno vinto numerosi Oscar e sbancato il botteghino: Il Discorso del Re, The Blind Side, Interstellar, Gravity, Warm Bodies, Ted 2.
Durante la settimana del Festival La7 continua con i suoi talk show e Sky Uno come ogni anno non ferma le cucine di Masterchef.
Tornando ai risultati di ieri 6 febbraio, molto bene anche il Dopofestival, che ha avuto in media 2 milioni 596 mila spettatori con il 43.1%.
MF