
Live entertainment
Flashmob a sorpresa: nei McDonald’s di tutta Italia si balla la “Salvaeuro Wallet Dance”
Giovedì 18 settembre, presso il McDonald’s di Assago, il pranzo ha preso una piega inaspettata. La musica è partita all’improvviso, la crew ha popolato la sala e i clienti sono stati coinvolti in un flashmob sorprendente: la “Salvaeuro Wallet Dance”, guidata dal coreografo di fama internazionale Carlos Diaz Gandia, ambassador della campagna Salvaeuro di McDonald’s.
Il fenomeno è diventato un trend che si è diffuso in poco tempo: la “Salvaeuro Wallet Dance” ha superato i confini di Milano contagiando numerosi degli oltre 770 ristoranti McDonald’s della Penisola. Dalla Lombardia alla Calabria, fino alle isole, crew e clienti hanno replicato la danza, trasformando un gesto ironico e quotidiano in un fenomeno collettivo di intrattenimento e condivisione.
Dietro alla “Salvaeuro Wallet Dance” c’è, infatti, una storia che tutti conoscono: quella dell’amico che si tocca le tasche fingendo di non trovare il portafoglio al momento del conto, sperando che qualcun altro paghi per lui. McDonald’s ha deciso di giocare su questa ironia per rilanciare il “Salvaeuro Menù”, piattaforma permanente per garantire tutti i giorni un pasto accessibile - a prezzo fisso di 4,95 euro.
“La Salvaeuro Wallet Dance ha creato un momento di leggerezza e divertimento contagioso nei nostri ristoranti, dove giovani e famiglie riscoprono il piacere di stare insieme. La campagna Salvaeuro vuole rendere ancora più accessibile l’esperienza da McDonald’s offrendo un menu conveniente, completo e gustoso. Inclusione, accessibilità e divertimento, infatti, fanno parte del DNA di McDonald’s da sempre, valori che danno forma ai nostri ristoranti e ispirano le nostre campagne”, ha dichiarato Valeria Casani, Chief Marketing Officer di McDonald's Italia.