Live entertainment

Fondazione Aida e Ricola presentano 'Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe'

Tour nazionale per il fantasy in stile musical con trama e canzoni completamente originali prodotto da Fondazione Aida e Ricola, che andrà in scena dal 4 dicembre all'8 gennaio nei teatri di 12 città.

Se Babbo Natale, vittima di un terribile incantesimo, non potesse consegnare i doni a tutti i bambini del mondo? E se l'unico modo per liberarlo fosse una magica pozione?

'Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe', un fantasy in stile musical con trama e canzoni completamente originali andrà in scena dal 4 dicembre all'8 gennaio nei teatri di 12 città del nord Italia.

Lo spettacolo, prodotto da Fondazione Aida e Ricola, per la regia di Raffaele Latagliata, dopo il debutto dello scorso anno al Teatro Stimate di Verona sarà presentato a: Busto Arsizio (VA), Cento (FE), Mantova, Saronno (VA), Vallelaghi (TN), Malo (VI), Gorgonzola (MI), Bologna, Guidizzolo (MN), Padova, Verona e Trento.

'Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe' è una commedia musicale che, nel rispetto della tradizione e della magica atmosfera del Natale, porterà gli spettatori attraverso un viaggio avventuroso che li condurrà dal laboratorio segreto di Babbo Natale, ai boschi incantati della lontana Svizzera fino al Polo Nord e al palazzo di ghiaccio della Regina Tormenta. Il tutto per trovare le tredici erbe della magica pozione in grado di liberare Babbo Natale dal terribile incantesimo che gli è stato scagliato e salvare il Natale.

Guarda il promo di 'Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe' su YouTube

In occasione delle repliche sarà possibile assaggiare le caramelle Ricola e assaporare tutto il potere delle erbe officinali svizzere.

La regia è affidata a Raffaele Latagliata, attore e regista che spazia da anni tra il teatro di prosa e quello musicale. Diplomato presso la BSMT, Berstein School of Musical Theatre, vanta una lunga collaborazione con la Compagnia della Rancia, con Nicola Piovani, Daniele Salvo, Gianfranco De Bosio e molti altri. È direttore artistico di Ars.Creazione e Spettacolo insieme a Federica Restani.

Liriche e musiche originali di Laura Facci, drammaturgia di Raffaele Latagliata e da Pino Costalunga, attore, regista esperto di letteratura per ragazzi.

Su oltre duecento candidati proventienti da tutta Italia sono stati selezionati: Carlo Alberto Montori (Babbo Natale e Gnomo saggio), Marco Gabrielli (Nikolas), Danny Bignotti (Renna Rudolf) e Agnese Falongo (Tormenta e Dora). Il musical si avvale inoltre della partecipazione straordinaria dei danzatori Elisa Cipriani e Luca Condello (nei ruolo di Riffo e Raffo) solisti del corpo di ballo della Fondazione Arena di Verona.

Il musical è stato allestito in collaborazione con l'Assessorato all'Istruzione del Comune di Verona.

Calendario:

4 dicembre, ore 17.00, Teatro Sociale, Busto Arsizio (VA)
8 dicembre, ore 17.00, Fondazione Teatro G. Borgatti, Cento (FE)
10 dicembre, ore 16.30 , Teatro Ariston, Mantova
11 dicembre, ore 16.00, Teatro Giuditta Pasta, Saronno (VA)
15 dicembre, ore 10.00 e 14.00, Teatro Valle dei Laghi, Vallelaghi (TN)
16 dicembre, ore 21.00, Palazzetto Centro Giovanile, Malo (VI)
17 dicembre, ore 16.00, Sala Argentia, Gorgonzola (MI)
18 dicembre, ore 16.00, Antoniano dei Frati Minori, Bologna
23 dicembre, ore 21.00, Teatro Comunale, Guidizzolo (MN)
5 gennaio, ore 16.00, Teatro Verdi, Padova
6 gennaio, ore 15.30 e 18.30, Teatro Stimate, Verona
8 gennaio, ore 16.00, Teatro Auditorium Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Trento